divorzio
Michelle e Barack Obama che scherzano sulle voci a proposito del loro divorzio

Una campagna referendaria da ricordare
Quella per il referendum sul divorzio che si tenne nel maggio del 1974, cinquant'anni fa, e che coinvolse praticamente tutto il paese, tra slogan aggressivi e forme nuove di propaganda

Negli Stati Uniti le donne ebree ortodosse protestano per ottenere il divorzio
Quello religioso, diverso da quello civile, che può essere concesso solo dal marito e senza il quale restano isolate nelle loro comunità: alcune di loro hanno organizzato uno sciopero del sesso

La Cassazione dice che l’assegno di divorzio deve tenere conto anche della «convivenza prematrimoniale»
Lo ha stabilito una sentenza che potrebbe cambiare molte cose: finora l'assegno si calcolava solo sulla base della durata del matrimonio

La Corte di Cassazione dice che si possono chiedere separazione e divorzio con un unico atto anche nei casi di separazione consensuale

La fine delle parole
«Per i primi mesi io e mio marito ci sentivamo tre volte al giorno. Poi cominciarono a morire le parole. Ma il luogo, la casa, la vita che condividevo con lui mi rimasero attaccati come un arto fantasma. Per un po’ si tennero nascosti, soffocati dalle altre urgenze, ancora inconsapevoli di non esistere più. Oggi che sanno di essere morti, non ne vogliono sapere di arrendersi. A volte mi entrano nella testa come lampi di immagini. Pop.»

La riforma per rendere più rapidi divorzi e separazioni
Entra in vigore oggi e dovrebbe renderli possibili in meno di un anno

La modella Gisele Bündchen e il giocatore di football Tom Brady divorzieranno

In una sentenza di divorzio, un tribunale cinese ha deciso che un uomo dovrà risarcire la moglie per i lavori domestici svolti nei 5 anni di matrimonio

La legge sul divorzio ha 50 anni
"Per quanto siano forti i sentimenti che uniscono un uomo e una donna, essi possono anche mutare", disse Nilde Iotti prendendo la parola in Parlamento prima dell'approvazione

L’unico paese dove il divorzio è illegale, oltre al Vaticano
Sono le Filippine, e c'entra (indovinate?) la religione

In Irlanda circa l’80 per cento degli elettori ha appoggiato una riforma che rende più facile divorziare

La Camera dei Deputati ha approvato una proposta di legge per riformare gli assegni di mantenimento

In Danimarca non si potrà più divorziare in pochi giorni su Internet
Una nuova legge obbligherà le coppie con figli a prendersi un "periodo di riflessione" di tre mesi

In Cina un matrimonio deve essere per sempre
E per questo le mogli tradite, che uscirebbero sfavorite da un divorzio, assoldano gli "scaccia-amante" e pagano agenzie per riconquistare i mariti

Ci sono novità importanti sui divorzi e gli assegni di mantenimento
La Corte di Cassazione ha stabilito che l'assegno non deve servire a mantenere lo stile di vita matrimoniale dell'ex coniuge

I dati ISTAT su matrimoni e divorzi in Italia
Ci si sposa di più – ed è la prima volta che succede dal 2008 – e sempre più tardi, e c'è la crisi del 17esimo anno

Come funziona il divorzio breve
La legge riduce il periodo tra separazione e divorzio, e anticipa lo scioglimento della comunione dei beni

Cosa si dice sul Sinodo e i gay
Le aperture contenute nella relazione provvisoria presentata ieri, e le altre discussioni intorno ai lavori che proseguono

Ci sarà il divorzio breve in Italia?
Il ministro della giustizia dice che se ne discuterà presto: per smaltire l'intasamento dei tribunali civili si potrebbe fare a meno dell'intervento del giudice, per esempio
