dittatura militare brasile
L’inizio della dittatura in Brasile, sessant’anni fa
Breve storia del colpo di stato che instaurò per 21 anni un governo militare, durante il quale furono perseguitate e fatte sparire migliaia di persone

Il golpe in Brasile, 50 anni fa
La storia del colpo di stato che instaurò una dittatura meno conosciuta di quella cilena o argentina, ma altrettanto traumatica per la storia del paese

Altri articoli su questo argomento
Le sculture di legno in mostra alla Cattedrale di Salisbury
Sono della brasiliana Ana Maria Pacheco e sono uno degli eventi del "Salisbury International Arts Festival"

Il nuovo ministro dell’Istruzione brasiliano è un sostenitore di teorie del complotto

Guida alla cerimonia degli Oscar
I film in gara, quelli favoriti, gli ospiti e le altre cose da sapere sui premi più importanti del cinema

Weekly Post #4 – La quarta democrazia del mondo in mano a un estremista
Le ragioni della vittoria di Jair Bolsonaro in Brasile e cosa aspettarsi adesso, spiegato nella nuova puntata del podcast settimanale del Post

Il Venezuela ha ottenuto un seggio nel Consiglio dell’ONU per i diritti umani

I primi disastrosi 100 giorni di Bolsonaro
Il suo governo è diviso e rissoso, non ha una maggioranza in Parlamento e ha il livello di gradimento più basso di qualsiasi presidente del Brasile a questo punto del suo mandato

Sócrates e l’esperimento della Democrazia corinthiana
Nel dicembre del 2011 morì il campione del Corinthians autogestito, la squadra di calcio che contribuì alla fine della dittatura in Brasile
