Non è semplice far ripartire i grandi concerti
L'ambiguità del decreto sulle riaperture e i rischi economici hanno convinto molti organizzatori a rinviare le date nei palazzetti
L'ambiguità del decreto sulle riaperture e i rischi economici hanno convinto molti organizzatori a rinviare le date nei palazzetti
Ha approvato il decreto che riapre le discoteche e alza il limite di persone che possono accogliere cinema, teatri e stadi
Insieme all'obbligo dei posti a sedere impedisce una buona parte dei concerti e delle serate, nonostante vaccini e Green Pass
In area bianca, all'aperto e con diverse altre cautele per ridurre i rischi di nuovi contagi: spetterà al governo decidere la data
Per poter ricominciare a tenere concerti, manifestazioni sportive e congressi dal 21 giugno, dopo più di un anno di chiusure
Il 19 agosto il Tar (Tribunale amministrativo regionale) del Lazio ha respinto il ricorso presentato dal sindacato Silb-Fipe Associazione Italiana Imprese di Intrattenimento da Ballo e di Spettacolo contro l’ordinanza firmata il 16 agosto dal ministro della Salute Roberto Speranza
E da domani sarà obbligatorio indossare la mascherina anche all'aperto dalle 18 alle 6 del mattino nei luoghi affollati
Sono contenute in un Dpcm firmato giovedì da Giuseppe Conte: le discoteche potranno riaprire solo dal 14 luglio e gli sport di contatto saranno vietati fino al 25 giugno
Potranno farlo dal 15 giugno, secondo le regole stabilite dalla Conferenza delle Regioni
Alessandro Giuli dà voce sul Foglio ai tanti scorati dalle cronache giornalistiche sull'ecstasy, e cerca riflessioni più alte
Nei bordelli ci sono le buttane. Ci sono le buttane e basta: se vai in un bordello, 99 su 100, è per le buttane [Continua]
Una cronaca più misurata di altre racconta il pubblico delle serate a Riccione, sul Corriere
Antonio La Grotta ha fotografato alcune grandi discoteche italiane degli anni Ottanta e Novanta, oggi abbandonate