Raccontare l’apocalisse (parte prima)
Come decenni fa con le bombe nucleari, la lotta al cambiamento climatico ha bisogno di modi efficaci per descrivere la fine che rischiamo: un podcast per gli abbonati del Post
Come decenni fa con le bombe nucleari, la lotta al cambiamento climatico ha bisogno di modi efficaci per descrivere la fine che rischiamo: un podcast per gli abbonati del Post
Ce ne sono sempre di più: non sono immuni alle radiazioni, ma l'assenza degli esseri umani dà loro nuovi spazi e opportunità
Google ha scattato una serie di foto panoramiche di Namie-machi, abbandonata a sé stessa da due anni per via delle radiazioni
Le foto dei lavori per costruire il gigantesco arco che coprirà il reattore 4, esploso il 26 aprile 1986
Lo dice il nuovo rapporto di una commissione parlamentare giapponese, che critica anche l'indole dei giapponesi a non criticare l'autorità
L'Ucraina sta raccogliendo i fondi per costruire un nuovo involucro intorno al reattore che esplose nel 1986 e contenere le radiazioni
Il governo ucraino vuole aprire al turismo la centrale responsabile del più grave disastro nucleare della storia
Il governo ucraino pensa che sia ora di tornare a coltivare i territori intorno alla centrale responsabile del più grave disastro nucleare della storia