disastro nucleare
Raccontare l’apocalisse (parte prima)
Come decenni fa con le bombe nucleari, la lotta al cambiamento climatico ha bisogno di modi efficaci per descrivere la fine che rischiamo: un podcast per gli abbonati del Post

Il ritorno degli animali a Chernobyl
Ce ne sono sempre di più: non sono immuni alle radiazioni, ma l'assenza degli esseri umani dà loro nuovi spazi e opportunità

La città deserta dopo Fukushima
Google ha scattato una serie di foto panoramiche di Namie-machi, abbandonata a sé stessa da due anni per via delle radiazioni

Sopra Chernobyl
Le foto dei lavori per costruire il gigantesco arco che coprirà il reattore 4, esploso il 26 aprile 1986

Fukushima fu “un disastro causato dall’uomo”
Lo dice il nuovo rapporto di una commissione parlamentare giapponese, che critica anche l'indole dei giapponesi a non criticare l'autorità

Il nuovo sarcofago di Chernobyl
L'Ucraina sta raccogliendo i fondi per costruire un nuovo involucro intorno al reattore 4 e contenere le radiazioni

Una gita a Chernobyl
Il governo dell'Ucraina vuole trasformare Chernobyl in una località turistica

I campi di Chernobyl
Il governo dell'Ucraina vuole riavviare la coltivazione agricola dei terreni intorno a Chernobyl

Altri articoli su questo argomento
L’industria cinematografica ha scoperto la Lituania
Che ha ospitato tra le altre la produzione di “Stranger Things” e “Chernobyl”: c'entra il successo delle piattaforme di streaming

Il Giappone senza nucleare
Oggi è stato spento l'ultimo reattore in funzione: è la prima volta che capita dal 1970, ma per il governo è solo una misura temporanea

Il film che cambiò la percezione sulla guerra nucleare
“The Day After” fu trasmesso in tv quarant’anni fa e stimolò un dibattito sulla peggiore evoluzione possibile della Guerra fredda

Le 10 serie tv più scaricate illegalmente nel 2019
Non da voi, naturalmente, ci mancherebbe

Visitare Chernobyl è sicuro?
Da qualche anno ci sono sempre più turisti nell'area contaminata più famosa d'Europa, e con la serie di HBO è probabile diventi ancora più frequentata

Alla ricerca di Frankenstein
Tra i paesaggi e i bunker della Svizzera, il paese in cui è ambientato il libro, fotografati da Chloe Dewe Mathews

La Germania è preoccupata per una centrale nucleare del Belgio
È vicina al confine, molto vecchia e con qualche crepa, ma il Belgio dice che va tutto bene e le leggi europee non permettono granché

L’ultimo reattore nucleare in Giappone
Dopo il disastro a Fukushima, nel paese sono stati chiusi 53 reattori su 54, che producevano un terzo dell'energia consumata dai giapponesi

Cosa c’è stasera in TV
Vi diciamo solo che Rai Uno in prima serata trasmette un concerto di Al Bano e Romina Power di quattro anni fa

La serie tv su “Fallout” è riuscita bene
L'adattamento di un videogioco post-apocalittico di culto è piaciuto alla critica e sta ottenendo un gran successo di pubblico

Il reportage di Paolo Giordano da Fukushima
A un anno dal terremoto e dal disastro nucleare, lo scrittore racconta su "La Lettura" il suo recente viaggio in Giappone
