La FIGC ha approvato il rinvio del pagamento degli stipendi ai calciatori
Non sarà necessario un accordo collettivo: le società dovranno pagare solo i giocatori che non vorranno mettersi d'accordo
Non sarà necessario un accordo collettivo: le società dovranno pagare solo i giocatori che non vorranno mettersi d'accordo
Il gruppo Perform, proprietario della piattaforma streaming DAZN, ha annunciato di aver raggiunto un accordo con Mediaset Premium per la trasmissione online tramite smart TV, smartphone, tablet e pc di alcune partite del prossimo campionato di Serie A. Dopo aver
La piattaforma satellitare Sky Italia si è aggiudicata i diritti di trasmissione televisiva degli Europei di calcio del 2020 e della Formula 1 per il triennio 2018-2020. Degli Europei di calcio 2020 — che saranno itineranti e verranno disputati in
Dopo rinvii e polemiche si è deciso che Sky avrà tutte le partite sul satellite, Mediaset solo quelle di 8 squadre sul digitale: la Lega incasserà meno di quanto avrebbe potuto
Sky ha vinto l'asta per trasmettere le partite del campionato italiano sia sul satellite che sul digitale terrestre, ma ne è nato un pasticcio di accuse e tentativi di mediazione
La storia di una contesa legale che solleva molte questioni sui diritti video, sul diritto di cronaca e sulla responsabilità nell'uso dei link
Farà parte della piattaforma Sky e trasmetterà le partite dei campionati di Inghilterra, Spagna e Francia, ma non è ancora chiaro se e cosa cambierà per gli abbonati
L'autorità garante ha chiesto di cambiare i criteri con cui vengono spartiti, per non favorire solo le grandi squadre e attrarre investimenti
Una sentenza della Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha dato ragione a una signora inglese, trasformando il mercato europeo dei diritti televisivi
E allora aveva ragione Ambrosini, cribbio! Ve lo ricordate Ambrosini quando, dopo aver vinto la Champions ad Atene nel 2007 contro il Liverpool, se n’era andato in giro per le strade di Milano sul pullman scoperto imbracciando uno stendardo con
Il giro d’affari della Premier League è di 4 miliardi di dollari, malgrado gli scandali dell'anno scorso