05:53Il presidente di El Salvador Nayib Bukele ha proposto uno scambio di detenuti al presidente del Venezuela Nicolás Maduro
13:36La Repubblica Democratica del Congo ha sospeso il partito dell’ex presidente Joseph Kabila, accusandolo di legami coi ribelli M23
10:38DHL sospenderà le consegne internazionali da più di 800 dollari verso clienti privati negli Stati Uniti
12:54189 persone, soprattutto studenti, sono imputate nel primo processo contro i manifestanti arrestati in Turchia
08:28In Tunisia una quarantina di oppositori politici è stata condannata per cospirazione contro il governo
13/07/2017Storia di un incontro segreto per 15 anniCosa sappiamo oggi del contenuto del colloquio del 1998 tra Vigna, Grasso e Spatuzza, divenuto noto per un "disguido"
14/10/2024La procura di Bari ha avviato un’indagine contro Intesa Sanpaolo per il dipendente accusato di aver spiato i conti correnti di vari politici
21/06/2012Il “caso Napolitano-Mancino” è una bolla di saponeMichele Ainis spiega sul Corriere della Sera perché il presidente della Repubblica ha fatto cose "doverose" e tutt'altro che illecite
13/06/2012Gli ultimi 56 giorni di Borsellino: 13 giugno 1992Dal libro di Enrico Deaglio, la cronologia degli avvenimenti tra la strage di Capaci e quella di via D'Amelio
26/07/2017Sono stati eseguiti due mandati di arresto contro i presunti mandanti dell’omicidio dei carabinieri Fava e Garofalo in Calabria nel 1994
29/03/2024Che storia ha il boss Francesco Schiavone, che ha iniziato a collaborare con la giustiziaNoto come “Sandokan”, fu a capo del clan dei Casalesi ed è in carcere dal 1998, al 41bis: tra le altre cose è stato ritenuto responsabile di vari omicidi
07/03/2024L’indagine sul presidente della FIGC Gabriele GravinaLa procura di Roma lo ha accusato di appropriazione indebita e autoriciclaggio, per presunte irregolarità nell'assegnazione dei diritti televisivi del campionato di calcio Lega Pro del 2018
10/10/2024Il dipendente di Intesa Sanpaolo accusato di spiare i conti correnti di molti politiciAvrebbe violato i dati della presidente del Consiglio Giorgia Meloni e di alcuni ministri, non si sa per quale motivo: la procura di Bari ha aperto un'inchiesta
04/08/2023L’indagine sulla diffusione di dati finanziari riservati di politici e personaggi pubbliciÈ partita da una denuncia del ministro della Difesa Guido Crosetto, ma potrebbe riguardare molte più persone
30/03/2024Cos’è un collaboratore di giustiziaNon necessariamente un "pentito" e una cosa diversa dal testimone di giustizia, visto che se ne parla per via di Francesco Schiavone
08/09/2024Le novità sull’inchiesta di PerugiaOltre a Pasquale Striano è indagato anche un funzionario dei servizi segreti, e intanto la procura di Perugia ha inviato le carte alla commissione Antimafia
06/03/2025Cosa rischia Intesa Sanpaolo dopo l’inchiesta sugli accessi abusivi a migliaia di contiPenalmente nulla, mentre l’istruttoria del Garante della privacy può portare a una sanzione milionaria
16/01/2012Le accuse contro Massimo PonzoniPerché il tribunale di Monza vuole arrestare il segretario del Consiglio regionale della Lombardia, PdL
25/02/2022L’importante scelta del nuovo procuratore capo di MilanoDopo gli scombussolamenti del processo Eni e del caso Palamara, per la prima volta in oltre 40 anni potrebbe essere scelto un magistrato esterno: ma il Csm è diviso
23/02/2023Cosa deve decidere la Cassazione su Alfredo CospitoOggi esaminerà il ricorso degli avvocati dell'anarchico, che chiedono da tempo la revoca del regime carcerario del 41-bis
13/07/2017Cosa c’entra Spatuzza con BerlusconiIl mafioso che ha rivelato l'organizzazione della strage di via D'Amelio ha raccontato anche un pezzo della lunga storia di accuse sui rapporti tra Berlusconi e la mafia
17/01/2023L’indagine che ha portato all’arresto di Matteo Messina DenaroCosa sappiamo di come i carabinieri sono arrivati a capire che un paziente di una clinica privata di Palermo era il capo di Cosa Nostra
06/11/2019Torino ha un nuovo festival, sulla tecnologiaSi terrà dal 7 al 10 novembre e ci saranno, tra gli altri, Samantha Cristoforetti, Alessandro Baricco e il premio Nobel Joseph Stiglitz