dipartimento editoria
I soldi del governo per le agenzie di stampa
Dall'inizio del 2013 Palazzo Chigi ha speso circa 50 milioni di euro per la «fornitura di servizi giornalistici»

Altri articoli su questo argomento
Un po’ di soldi in giro

Libero e la violazione della regola

I soldi pubblici, meritati o no

Non indipendentissimi

I rituali contributi pubblici

I contributi alle agenzie di stampa

Sondaggi che non lo erano

La seconda rata

Recupero crediti

Contributi diretti

I contributi pubblici “straordinari” ai quotidiani

I nuovi ma non nuovissimi aiuti del governo agli editori

Cos’è tutta questa storia della commissione sull’intelligenza artificiale
Se ne parla da mesi, prima per la nomina a presidente di Giuliano Amato, poi per quella del sacerdote Paolo Benanti: ma di preciso cosa fa?

È quel momento dell’anno

Soldi a chi li ha

Aiuti ai giornali coi criteri sbagliati

I nuovi contributi pubblici ai giornali

Che senso ha il check-in di Trenitalia?
È stato introdotto per garantire più flessibilità, ma i passeggeri si lamentano e diversi esperti di servizi digitali sostengono che abbia complicato le cose e sia stato progettato male
