decreto intercettazioni
Il Governo spinge sulle intercettazioni
In cosa consiste l'emendamento che ieri ha fatto infuriare l'opposizione, portando Giulia Bongiorno alle dimissioni

Prova su strada
I giornali registrano i malumori dei finiani sulla legge sulle intercettazioni, tutto rinviato a lunedì

Per i finiani il decreto intercettazioni così non va
"Al Senato ha subito modifiche su cui si deve riflettere ancora"

Altri articoli su questo argomento
I piani del governo sulle intercettazioni
Repubblica anticipa il contenuto di un decreto legislativo in arrivo: sarà vietato riportare i virgolettati integrali, solo riassunti

Il piano del governo sulle intercettazioni
Il decreto legislativo approvato dal Consiglio dei ministri serve a mantenere riservate le cose rilevanti ed evitare che quelle irrilevanti finiscano sui giornali

Di Pietro, testate e testate

Non stiamo parlando di Napolitano
Michele Ainis spiega sul Corriere perché il conflitto di attribuzione sollevato sulle intercettazioni al presidente serve a definire cose più importanti di una "guerra" con la procura di Palermo

Un’altra giornata difficile in Brasile
Il governo farà ricorso contro la sospensione della nomina di Lula (e potrebbe vincerlo) ed è stata nominata la commissione che si occuperà dell'impeachment per Dilma Rousseff

Perché si parla tanto di intercettazioni
Il ministro della Giustizia vorrebbe riformarle escludendone l'utilizzo per i reati minori, ma un bel pezzo di magistratura non è d'accordo

Cosa sta succedendo in Brasile
L'ex presidente Lula ha ricevuto un incarico nel governo, ma un giudice federale ha bloccato la nomina sostenendo che si tratta di un abuso di potere da parte della presidente Rouseff

Perché Tiziano Renzi è indagato
Per "traffico di influenze", un reato che esiste da poco: la storia riguarda un filone secondario dell'inchiesta sugli appalti in CONSIP

Il decreto di Napolitano contro la procura di Palermo
Il testo con cui il presidente solleva un "conflitto di attribuzione" a proposito delle intercettazioni telefoniche che lo riguardano, per "evitare che si pongano precedenti"

L’indagine sull’esame di italiano di Luis Suarez
Secondo la procura di Perugia il famoso calciatore uruguaiano avrebbe conosciuto in anticipo le domande per ottenere la cittadinanza

La lista Falciani e i frutti avvelenati
Può uno Stato di diritto fondare una condanna su prove che siano state acquisite illegalmente ed anzi che sono “corpo di reato”? [Continua]
