Un ricercatore stava smentendo una bufala e forse ha fatto una scoperta sensazionale
Stava verificando la storia falsa delle "tracce fecali nella barba" e ha scoperto una possibile soluzione alla resistenza antibiotica
Stava verificando la storia falsa delle "tracce fecali nella barba" e ha scoperto una possibile soluzione alla resistenza antibiotica
Un ricercatore di Oxford ha trovato un modello per dimostrarne l'infondatezza: se fossero vere sarebbero coinvolte troppe persone perché si potesse mantenere il segreto
Anche se abbiamo torto marcio: tendiamo a far parte di comunità che la pensano come noi, convincendoci reciprocamente di essere nel giusto
Uno studio dell'IMT di Lucca dice che chi vuole credere alle notizie false e ai complotti ci crede a prescindere
L'articolo che circola moltissimo online non ha grandi basi statistiche: riguarda più i timori di chi pensa che siamo-troppo-connessi
Sul Post il libro di Craig Silverman che spiega come le testate giornalistiche siano complici della diffusione di notizie false e inventate (e cosa dovrebbero fare)