Sulla riduzione del cuneo fiscale il governo ha un po’ esagerato
Non è il «più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni» e i sindacati la criticano perché è solo temporanea
Non è il «più importante taglio delle tasse sul lavoro degli ultimi decenni» e i sindacati la criticano perché è solo temporanea
I motivi sono legati soprattutto alla mancata crescita economica negli ultimi vent'anni, mentre le tasse sul lavoro c'entrano poco
È un classico tema da campagna elettorale, e un taglio temporaneo è anche nel decreto "Aiuti bis": ma gli interventi concreti sono pochi
E col voto di uno dei partiti che più li avevano criticati: da luglio altri 4 milioni di lavoratori dipendenti usufruiranno di nuovi tagli o detrazioni alle tasse sul lavoro
È in discussione al Senato e potrebbe essere approvata definitivamente prima di Natale, mentre ogni giorno sui giornali ci sono novità
In quale paese imposte e contributi pesano di più sugli stipendi? (E no, non è quello che state pensando)
Riguarda chiunque abbia un lavoro o speri di trovarlo o voglia assumere qualcuno: Letta ha promesso di ridurlo con la legge di stabilità