Cristopher McManus
Il dilemma del “Barbenheimer”
In vari paesi, tra cui Regno Unito e Stati Uniti, i due film più attesi dell'estate escono lo stesso giorno: il dubbio è quale vedere per primo

Altri articoli su questo argomento
Anche le donne devono giocare 3 set su 5?
I pro e i contro di equiparare la formula degli uomini nei tornei del Grande Slam di tennis anche alle donne in un lungo e interessante dibattito sul New York Times

Stato d’emergenza a Kingston
Spari e barricate nella capitale giamaicana, in difesa di uno dei più pericolosi trafficanti di droga al mondo

Quelli che sono stati Superman
Le foto delle molte versioni del supereroe che è nato già supereroe: fino all'ultima, quello del nuovo "Batman v Superman"

La vittoria di Allawi non dà certezze all’Iraq
È improbabile che Allawi riuscirà a governare con soli 2 seggi di vantaggio su al-Maliki, che intanto denuncia brogli

Le novità sull’uccisione di Boris Nemtsov
Un ex poliziotto ceceno ha confessato l'omicidio del noto oppositore di Putin: la polizia russa sta interrogando altre quattro persone

Chi era Jean Tatlock, per chi vedrà “Oppenheimer”
Nel film di Christopher Nolan ha un ruolo marginale e poco approfondito, ma fu un personaggio notevole, oltre che infelice

La mongolfiera esplosa a Luxor
Sono morti 19 turisti stranieri, nell'incidente più grave di questo tipo da quando a Luxor hanno iniziato a organizzare viaggi in pallone

Olimpiadi invernali 2018: le gare di oggi, mercoledì 21 febbraio
Dopo Sofia Goggia, che ha vinto l'oro nella discesa libera femminile, gli italiani da tenere d'occhio sono Pellegrino e Noeckler per lo sci di fondo

“Toy Story”, vent’anni fa
Il primo film d'animazione della Pixar è anche uno dei più apprezzati e meglio recensiti di sempre: la sua produzione fu però piuttosto complicata

Negli Stati Uniti si parla ancora di Bengasi
Secondo i repubblicani c'è un'email che dimostra gli errori dell'amministrazione Obama durante e dopo l'attacco in Libia dell'11 settembre 2012

Oscar 2019: tutte le nomination
"Roma" e "La favorita" sono i film che hanno ricevuto più nomination, dieci ciascuno, due in più di "Vice" e "A Star is Born"

Tutte le nomination degli Oscar 2019
I film che hanno ricevuto più nomination sono "Roma" e "La favorita", dieci ciascuno, due in più di "Vice" e "A Star is Born"

Giamaica, trenta morti e Dudus ancora non si trova
Terzo giorno di scontri tra l'esercito e gli uomini che difendono il trafficante "Dudus" Coke

Perché negli USA rubano meno quadri?
Musei più controllati ed edifici recenti sono il segreto per tenere i ladri alla larga, ma non funziona sempre

Mos Def si è sottoposto all’alimentazione forzata
Il cantante hip hop si è fatto filmare mentre subisce lo stesso trattamento dei detenuti di Guantanamo in sciopero della fame: non è una passeggiata

Lo sbaglio sulla morte di Gabrielle Giffords
I media statunitensi si scusano per avere dato frettolosamente per morta la deputata colpita in Arizona

Perché si parla ancora di Bengasi?
La morte dell'ambasciatore statunitense Stevens è di nuovo al centro di polemiche e accuse all'amministrazione Obama, dopo la diffusione di alcuni documenti

In Ucraina c’è l’accordo
Governo e opposizioni andranno a elezioni anticipate, formeranno un nuovo governo di unità nazionale e torneranno alla Costituzione del 2004
