crisi energetica

Risparmiare energia con i dolcevita

Risparmiare energia con i dolcevita

La sindaca di Tokyo, Yuriko Koike, ha invitato i cittadini a indossarli per stare al caldo e ridurre i consumi, e non è la prima politica a farlo

Il gas costa sempre di più

Il gas costa sempre di più

Ha superato per la prima volta i 300 euro al megawattora e con l'arrivo del freddo potrebbe continuare a salire, mettendo in difficoltà molte attività produttive

In Basilicata non si paga il gas

In Basilicata non si paga il gas

Una legge regionale prevede che alle famiglie venga rimborsato totalmente, grazie alle forniture agevolate derivanti dalle estrazioni

La crisi dei fertilizzanti

La crisi dei fertilizzanti

Facciamo affidamento su di loro per sfamare il mondo, ma sono sempre più costosi e meno disponibili

Il gas russo dividerà l'Europa?

Il gas russo dividerà l’Europa?

Dopo il blocco in Polonia e Bulgaria, c'è il rischio che i paesi europei vadano in ordine sparso per mantenere le forniture, indebolendo il fronte contro la Russia

Cosa fare con il gas dell’Adriatico

Cosa fare con il gas dell’Adriatico

I progressivi divieti hanno reso inutilizzabili decine di piattaforme, e miliardi di metri cubi non vengono estratti: ma c'è anche la transizione energetica

Possiamo produrre più gas?

Possiamo produrre più gas?

Lo vuole il governo per contrastare l'aumento dei costi dell'energia e la dipendenza dalle esportazioni russe, ma farlo in tempi brevi non sarà semplice

L'energia costa sempre di più

L’energia costa sempre di più

Le bollette di gas ed elettricità continuano ad aumentare e il governo si è impegnato ad affrontare il problema, ma ci sono pochi dettagli