
corte europea dei diritti dell’uomo





L’Italia ha violato i diritti umani obbligando due bambini a frequentare il padre violento
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha accolto il ricorso della madre che i tribunali italiani consideravano "non collaborativa"

Il Regno Unito lascerà la Corte europea dei diritti dell’uomo?
Sarebbe una decisione importante e controversa, di cui discutono diversi politici che vorrebbero prendere il posto di Boris Johnson





La Corte Europea dei diritti dell’uomo ha condannato Lituania e Romania per aver violato i diritti umani di due detenuti torturati dalla CIA
I due uomini erano membri di al-Qaida, rapiti, detenuti illegalmente e torturati dalla CIA


Oggi c’è l’udienza per l’incandidabilità di Berlusconi alla Corte europea dei diritti dell’uomo
La sentenza non dovrebbe però arrivare in tempo per le elezioni

In 19 paesi europei per cambiare genere sui documenti è ancora obbligatorio operarsi
E di conseguenza diventare sterili: in alcuni stati non poter più avere figli è addirittura una condizione esplicitamente richiesta


Ci sono sviluppi nel caso di Charlie Gard
I giudici hanno dato 48 ore ai genitori del bambino gravemente malato per portare nuove prove a favore della terapia sperimentale che secondo loro potrebbe aiutarlo

La storia di Charlie Gard
I medici hanno deciso di concedere un po' di tempo in più ai genitori del bambino britannico di 10 mesi gravemente malato, prima di interrompere i supporti vitali

L’Italia è stata condannata per il rapimento di Abu Omar
Dalla Corte europea dei diritti dell'uomo: il governo se vuole può fare ricorso


La sentenza europea sull’eutanasia nel caso di Vincent Lambert
La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dato parere favorevole alla sospensione del trattamento medico che tiene in vita il 39enne francese: è una decisione storica

Chi è Bruno Contrada
La storia dell'ex funzionario del SISDE condannato per concorso esterno in associazione mafiosa, su cui si è pronunciata ieri la Corte europea dei diritti dell'uomo

Un tribunale europeo ha condannato la Polonia per due “extraordinary rendition”
Due sospetti terroristi sono stati rapiti, detenuti illegalmente e torturati dalla CIA in territorio polacco tra il 2002 e il 2003, ha detto la Corte europea dei diritti dell'uomo

La questione del cognome materno
Come funziona adesso e come funzionerebbe con la legge proposta dal governo: ci sono ancora un po' di intoppi

L’Italia condannata per le carceri
Lo Stato dovrà risarcire sette detenuti per il "trattamento inumano" che hanno subito, il ministro Severino si è detta "profondamente avvilita"