La strana truffa di un dipendente della Banca d’Italia a un’istituzione europea
Un economista che viveva nel suo ufficio è accusato di aver sottratto decine di migliaia di euro: nessuno riesce a rintracciarlo, da anni
Un economista che viveva nel suo ufficio è accusato di aver sottratto decine di migliaia di euro: nessuno riesce a rintracciarlo, da anni
Nel dibattito tra Corte dei conti e governo si è perso di vista il quadro generale, fatto di ritardi e difficoltà strutturali
È stato inserito un emendamento in un decreto-legge in fase di conversione che le impedisce di esprimersi sui singoli progetti
Controlla che lo stato non sprechi soldi pubblici, compresi quelli del PNRR, e per questo il governo vorrebbe limitarne i poteri
Lo ha detto il ministro per gli Affari europei, Raffaele Fitto, commentando la relazione della Corte dei conti sullo stato di attuazione del piano
Non sono mai state abolite, ma solo ridimensionate con una riforma incompiuta che le ha rese inefficienti, e che ora il Parlamento vuole cambiare
I mille volontari che hanno aderito alla sperimentazione del "vaccino italiano" non possono ricevere il Green Pass, e ora si trovano in una situazione anomala e complicata
Senza i finanziamenti dello stato sarà molto difficile completare la sperimentazione, ferma alla fase 2
La Corte dei Conti ha escluso danni alle casse pubbliche ma li ha definiti “illegittimi”, trasmettendo gli atti alla procura di Roma
È iniziato un inusuale processo a quattro persone – tra cui due ex ministri dell'Economia – per alcune loro scelte durante la crisi, racconta Federico Fubini sul Corriere
Si chiama Angelo Raffaele De Dominicis, è un ex magistrato della Corte dei Conti che negli ultimi anni si è fatto notare per inchieste e dichiarazioni sopra le righe, diciamo
I tagli ai fondi delle province sono arrivati molto prima del "riordino" deciso dal governo: la Corte dei Conti dice che i conti traballano
Lo scrive il Financial Times: l'agenzia di rating avrebbe ricevuto una stratosferica richiesta di danni, per aver ignorato "la storia, l'arte e il paesaggio italiano" decidendo i declassamenti
Lo scrivono Financial Times e Repubblica basandosi su una relazione riservata del Tesoro, ma il ministero ha smentito