
corte costituzionale


La Corte Costituzionale ha ribadito la legittimità dell’obbligo vaccinale
Le scelte sui vaccini fatte dal governo Draghi durante la pandemia sono state giudicate «non irragionevoli, né sproporzionate»

Qual è la nuova questione sull’ergastolo ostativo
Il governo Meloni ha approvato un decreto legge che di fatto lo conferma, e tra pochi giorni la Corte Costituzionale dovrà valutarlo


I bambini nati in Italia potranno avere anche il cognome materno
Oppure quello di entrambi i genitori, nell'ordine preferito, dopo l'entrata in vigore da domani della sentenza della Corte costituzionale

Cosa succede adesso al cognome dei figli
La nuova regola generale è che verrà trasmesso quello di entrambi i genitori, che però possono sceglierne uno solo dei due

La Corte Costituzionale ha stabilito che è illegittimo dare automaticamente ai figli il cognome del padre
Secondo la sentenza i genitori possono accordarsi per dare il cognome di uno solo dei due, oppure verranno assegnati entrambi

La Corte Costituzionale ha respinto il referendum sulla cannabis
Il presidente Amato ha detto che sarebbe incompatibile con gli obblighi internazionali dell'Italia, e che il quesito aveva problemi di formulazione

La Corte Costituzionale ha respinto il referendum sull’eutanasia
In una nota ha fatto sapere che in caso di approvazione la legge non avrebbe assicurato «la tutela minima costituzionalmente necessaria della vita umana»













Marta Cartabia è la prima donna presidente della Corte costituzionale
Con 14 voti a favore su 15, perché lei si è astenuta

L’ergastolo ostativo è parzialmente incostituzionale
Lo ha stabilito la Corte Costituzionale, decidendo che tutti i detenuti devono poter usufruire dei permessi premio


La Corte Costituzionale ha respinto i ricorsi delle regioni sul “decreto sicurezza”
Ma ne ha bocciato la parte che attribuiva molti e forti poteri ai prefetti
