coppie

«Dica in tribunale che amo mia moglie»

«Dica in tribunale che amo mia moglie»

La storia dei Loving, che si sposarono – lui bianco lei nera – quando i matrimoni misti erano vietati, e di come un servizio fotografico su di loro aiutò a cambiare le cose

Perché ci irritano così tanto le piccole cose fastidiose che fa il nostro partner?

Perché ci irritano così tanto le piccole cose fastidiose che fa il nostro partner?

Ci irritiamo quando premono troppo sul tagliere mentre affettano qualcosa, ad esempio, o si allacciano la cintura dell’auto solo dopo aver avviato il motore dell’auto, ci lasciano biglietti con una grafia incomprensibile, schiacciano il tubetto del dentifricio nel mezzo, usano una parola in un modo sottilmente sbagliato, invece di chiudere un cassetto per bene lasciano una fessura: ognuno ha le sue. Sono abitudini fastidiose, sì, ma obiettivamente di scarsissima importanza. Allora perché ci fanno perdere la pazienza?

L'economia delle cene di coppia

L’economia delle cene di coppia

L'autarchia, dove ognuno fa per sé, o il comunismo alimentare totale? Strategie possibili per la prossima volta che andrete in due al ristorante

Serve avere un amico che ti fa da "spalla"?

Serve avere un amico che ti fa da “spalla”?

Funziona bene per i tacchini, per le lucciole e alcuni tipi di uccelli, ma funziona anche per gli esseri umani avere un amico che ti fa da "spalla" quando cerchiamo di conquistare qualcuno?

Posso venire a dormire da te?

Posso venire a dormire da te?

Cosa succede quelle notti in cui vorresti qualcosa di più dalla persona con cui fai sesso e basta, ma hai paura di chiederlo

Come perdere peso in quattro semplici mosse

Come perdere peso in quattro semplici mosse

How to lose weight in 4 easy steps è un cortometraggio di Benjamin Berman che, con la scusa dei trucchi per perdere peso, racconta cosa succede quando vieni lasciato dal tuo fidanzato/a, che per giunta è un tuo/a collega. Ti disperi, ti iscrivi in palestra per reagire (ma sei scarso, sudi molto e fai gli stessi esercizi delle persone anziane), ti senti molto solo, cominci a fare nuove amicizie, conosci una nuova persona interessante che trasforma le cose che ti rendevano triste in cose belle. Nel corto appare anche Conan O’Brien (quello dello show “Conan”), nei panni del tizio inquietante che in palestra fissa di continuo le ragazze.

Perché è sempre colpa del nostro partner

Perché è sempre colpa del nostro partner

Un video di The School of Life spiega perché "è sempre colpa" del nostro o della nostra partner, e ce la prendiamo con lui/lei anche quando non è per niente coinvolto/a nella cosa che provoca la nostra rabbia o turbamento. Uno dei motivi di questo diffuso comportamento è che tendiamo a “esagerare il potere del nostro partner”, mettendolo/a su un piedistallo e provando per lui/lei lo stesso tipo di fiducia irrazionale che i bambini nutrono nei confronti dei genitori.

Le ultime due cifre

Le ultime due cifre

Cosa fai se una donna o un uomo che hai conosciuto in un bar durante la serata dei quiz ti ha scritto il suo numero su un sottobicchiere, ma tu l'hai strappato per sbaglio e hai perso le ultime due cifre del numero? Che cosa fai se la persona era davvero interessante? Provi a chiamare la parte che conosci del numero con tutte le combinazioni possibili per le ultime due cifre, ovvio. Un video di Alexander Engel (è in inglese).

La scienza del tradimento

La scienza del tradimento

Ci sono persone geneticamente più inclini a tradire il proprio partner? Che cosa c'entra la vasopressina? E i soldi?

Sconosciuti si baciano senza vedersi (e poi si vedono)

Sconosciuti si baciano senza vedersi (e poi si vedono)

Ispirato al famosissimo video in cui coppie di sconosciuti si baciano per la prima volta, il video di Jordan Oram mostra coppie di sconosciuti che si baciano con gli occhi bendati, e DOPO essersi baciati si vedono per la prima volta, con molto imbarazzo.

Fidanzamento ai tempi dei social network

Fidanzamento ai tempi dei social network

Un ragazzo chiede alla sua fidanzata di sposarlo durante un allenamento di corsa. Lei gli dice sì, ma vuole che lui ripeta il suo discorso per riprenderlo in video. Poi si fotografano, per dare l'annuncio su Instagram. E poi aspettano i like. Come ci si fidanza ai tempi dei social network, in un video di Jack Sidey.

Innamorarsi offline

Innamorarsi offline

Un ragazzo di Londra cerca di conoscere una ragazza utilizzando quel vecchio metodo tradizionale un po' in disuso che è incontrarla e parlarle offline.

Nostalgia notturna

Nostalgia notturna

Still è un cortometraggio di Dan Woodliff su quelle volte che di notte si desidera telefonare a un ex fidanzato, o un'ex fidanzata, e si finisce per avere nostalgia di quello che si era insieme, e dirselo in un modo un po' velato che però si capisce benissimo.

Quelli che non hanno potuto amarsi

Quelli che non hanno potuto amarsi

Per promuovere gli eventi legati al New York Pride Month 2015, è stato diffuso un video molto efficace e delicato che mostra due ragazze giovani (con abiti che fanno pensare agli anni ’20 o ’30) che si amano, ma devono nascondersi dal padre di una delle due, per ricordare le persone che non hanno potuto vivere apertamente la loro relazione.

Lovers

Lovers

Il progetto fotografico di Giulia Bersani dedicato all'umana ossessione di avere qualcuno [Continua]

Invecchiare insieme, in un solo giorno

Invecchiare insieme, in un solo giorno

Un ragazzo e una ragazza che stanno per sposarsi si sono sottoposti a un team di truccatori che nel corso della stessa giornata ha trasformato i loro volti in quelli di una coppia di 50enni, 70enni, e 90enni, per mostrare loro uno dei significati dell'invecchiare insieme. Si sono emozionati e divertiti. Il video è stato realizzato da Cut Video.

L'oscura verità sull'amore

L’oscura verità sull’amore

Hannah Jacobs racconta in un video le cose tristi e senza speranza a cui si pensa quando finisce una storia d’amore, e che svaniscono o diventano insignificanti e meno paurose quando si incontra una persona nuova.

Innamorati della fotografia

Innamorati della fotografia

Taking Pictures è un cortometraggio d'animazione di Simon Taylor, che racconta di un ragazzo e una ragazza che si incontrano per caso in un parco dove sono andati a scattare un po' di foto, si sfidano a duello, si fotografano e si piacciono.

Una storia d'amore, vista dall'alto

Una storia d’amore, vista dall’alto

Jack Tew racconta dall'alto una storia d'amore come tante altre: la prima volta che si mette in ordine la propria stanza o la propria casa per qualcuno, la prima volta che lo/la si vede senza vestiti, i film, i videogiochi, fumare insieme, mangiare sul letto, il ritorno traumatico da una festa in maschera, i disagi domestici, il disordine di entrambi che si somma, i primi litigi, la separazione, il momento in cui si fa pace.