La COP27 non è finita benissimo
È stato trovato un accordo per un fondo di compensazione per i paesi in via di sviluppo, ma gli impegni sui combustibili fossili sono ancora molto vaghi
È stato trovato un accordo per un fondo di compensazione per i paesi in via di sviluppo, ma gli impegni sui combustibili fossili sono ancora molto vaghi
Verrà istituito un “fondo di compensazione” con cui i paesi ricchi aiuteranno quelli più danneggiati dal cambiamento climatico
Alaa Abdel Fattah è egiziano-britannico ed è in carcere da anni: durante la COP27 aveva iniziato uno sciopero della fame e della sete
Sta per finire, ma le delegazioni sono divise su temi essenziali come le compensazioni per i paesi poveri e la riduzione nel consumo di combustibili fossili
Il presidente brasiliano appena eletto ha detto di voler riallacciare i rapporti con la comunità internazionale e introdurre nuove regole per proteggere l'Amazzonia
Se ne parla da decenni, tra molte ritrosie delle nazioni più responsabili: alla COP27 si spera in un piccolo progresso
Alla riunione sul clima ha incontrato tra gli altri il presidente egiziano, al Sisi, accusato di avere ostacolato il processo sull'omicidio di Giulio Regeni
La conferenza sul clima dell'ONU è cominciata oggi in Egitto tra scarso entusiasmo e ambizioni limitate
Il paese che ospita la conferenza sul clima COP27 è anche uno di quelli più a rischio
L'attivista svedese non andrà alla conferenza sul clima di Sharm el-Sheikh, in Egitto, e ha accusato di "greenwashing" i leader politici che vi partecipano