
congo



Il Belgio restituirà al Congo un dente di Patrice Lumumba
È l'unico resto del primo ministro congolese ucciso e sciolto nell'acido nel 1961, probabilmente con la complicità del governo belga

Cosa sappiamo della morte di Luca Attanasio, un anno dopo
Ci sono varie cose poco chiare sull'uccisione dell'ambasciatore italiano in Congo, e ancora non si sa quasi niente sugli autori dell'omicidio

L’indagine sugli abusi sessuali compiuti dai dipendenti dell’OMS in Congo
Le violenze furono compiute tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all’epidemia di Ebola, ha concluso una commissione d’inchiesta

La misteriosa morte di Dag Hammarskjöld, sessant’anni fa
Ancora oggi le ragioni dello schianto che causarono la morte dell'allora segretario generale dell'ONU rimangono controverse

Le foto dei funerali di Stato per Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci
Si sono svolti questa mattina a Roma in presenza di Mario Draghi e altre cariche dello stato

I corpi di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci sono stati riportati in Italia
Ad attenderli all'aeroporto di Ciampino c'erano il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il ministro degli Esteri, Luigi di Maio

Cosa sappiamo dell’attacco di lunedì in Congo
Ci sono nuove informazioni sull'assalto al convoglio dell'ONU in cui sono state uccise tre persone, tra cui l'ambasciatore italiano Luca Attanasio

Cosa sappiamo dell’uccisione dell’ambasciatore italiano in Congo
È stato preso d’assalto un convoglio dell’ONU, sono morti il diplomatico Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo: nessun gruppo ha rivendicato





C’è una grave crisi nella Repubblica Democratica del Congo
Ebola, morbillo, attentati islamisti quasi quotidiani e scontri tra popolazione e caschi blu delle Nazioni Unite





C’è una cura per ebola
Due nuovi trattamenti hanno ridotto i tassi di mortalità anche al 6 per cento: potrebbero essere decisivi per fermare la gravissima epidemia in Congo


L’epidemia di ebola in Congo è grave
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo stato di emergenza internazionale di salute pubblica: in meno di un anno sono morte circa 1.700 persone


Ebola in Congo sta diventando un’emergenza internazionale
L'epidemia è arrivata in Uganda e potrebbe raggiungere anche il Ruanda: l'Organizzazione Mondiale della Sanità deve decidere cosa fare

