Il Belgio restituirà al Congo un dente di Patrice Lumumba
È l'unico resto del primo ministro congolese ucciso e sciolto nell'acido nel 1961, probabilmente con la complicità del governo belga
È l'unico resto del primo ministro congolese ucciso e sciolto nell'acido nel 1961, probabilmente con la complicità del governo belga
Ci sono varie cose poco chiare sull'uccisione dell'ambasciatore italiano in Congo, e ancora non si sa quasi niente sugli autori dell'omicidio
Le violenze furono compiute tra il 2018 e il 2020, durante la lotta all’epidemia di Ebola, ha concluso una commissione d’inchiesta
Ancora oggi le ragioni dello schianto che causarono la morte dell'allora segretario generale dell'ONU rimangono controverse
Si sono svolti questa mattina a Roma in presenza di Mario Draghi e altre cariche dello stato
Ad attenderli all'aeroporto di Ciampino c'erano il presidente del Consiglio, Mario Draghi, e il ministro degli Esteri, Luigi di Maio
Ci sono nuove informazioni sull'assalto al convoglio dell'ONU in cui sono state uccise tre persone, tra cui l'ambasciatore italiano Luca Attanasio
È stato preso d’assalto un convoglio dell’ONU, sono morti il diplomatico Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo: nessun gruppo ha rivendicato
Nella notte tra il 14 e il 15 febbraio una barca è affondata nel fiume Congo, nella Repubblica Democratica del Congo, causando la morte di almeno 60 persone, mentre centinaia sono ancora disperse. Il ministro congolese per le azioni umanitarie,
Domenica un gruppo di uomini armati ha attaccato i ranger del parco nazionale di Virunga, nella Repubblica Democratica del Congo, ha detto un portavoce a Reuters: almeno sei sono stati uccisi, e altri sono stati feriti. L’attacco è avvenuto nella
Filippo, re del Belgio, ha espresso «profondo rimpianto» per gli «atti di violenza e di crudeltà» inflitti al Congo durante il periodo coloniale, atti che «pesano ancora sulla nostra memoria collettiva». Re Filippo ha scritto una lettera al presidente della
Lunedì nella Repubblica Democratica del Congo sono stati registrati diversi nuovi casi di ebola. A Mbandaka, città di circa un milione di abitanti nel Congo occidentale, cinque persone sono morte per ebola e altre quattro stanno ricevendo assistenza medica. Le
Ebola, morbillo, attentati islamisti quasi quotidiani e scontri tra popolazione e caschi blu delle Nazioni Unite
Dall’inizio del 2019 in Congo quasi 5000 persone sono morte di morbillo, hanno detto le autorità del paese. In tutto ci sono stati circa 250.000 casi di presunto contagio, in quella che l’Organizzazione mondiale della Sanità ha definito la più
Almeno 31 persone sono morte e 16 sono state ferite in un incidente che ha coinvolto un autobus nella provincia del Congo Centrale, una delle 26 province della Repubblica Democratica del Congo. Il presidente Felix Tshisekedi ha cancellato una visita in Giappone
Il governo della Repubblica Democratica del Congo, con la collaborazione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, avvierà una campagna di vaccinazione contro il morbillo che coinvolgerà 825mila bambini di 24 regioni del paese. Le vaccinazioni si sono rese urgenti a causa dell’epidemia di
Almeno 36 persone risultano disperse in seguito al naufragio di una nave avvenuto tra sabato e domenica sul fiume Congo, nella Repubblica Democratica del Congo. La nave, che era partita dal distretto di Mai Ndombe, nel nordovest del paese, è naufragata nei
Due nuovi trattamenti hanno ridotto i tassi di mortalità anche al 6 per cento: potrebbero essere decisivi per fermare la gravissima epidemia in Congo
Il Ruanda ha chiuso per alcune ore parte del confine con il Congo dopo che una terza persona era morta di ebola a Goma, una grande città congolese sul confine. Dallo scorso agosto a causa della nuova diffusione del virus sono
L'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato lo stato di emergenza internazionale di salute pubblica: in meno di un anno sono morte circa 1.700 persone
È stato segnalato il primo caso di ebola a Goma, in Congo, che con circa un milione di abitanti è la città più grande a essere coinvolta dall’epidemia da quando è iniziata un anno fa. Il ministro della Salute del
L'epidemia è arrivata in Uganda e potrebbe raggiungere anche il Ruanda: l'Organizzazione Mondiale della Sanità deve decidere cosa fare
L’esercito della Repubblica Democratica del Congo ha ucciso 26 ribelli delle Forze democratiche alleate (ADF), un gruppo terrorista islamista nato negli anni Novanta. Il portavoce dell’esercito, il generale Leon-Richard Kasonga, ha detto che i ribelli avevano attaccato una postazione dell’esercito
Almeno 45 persone sono morte nel naufragio di un barca avvenuto sabato nel lago Mai-Ndombe, nella Repubblica Democratica del Congo, vicino alla città di Lokanga. Secondo le autorità a bordo della nave c’erano più di 400 persone, di cui circa 200 ancora risultano
Circa 150 persone risultano disperse dopo che una nave è naufragata in un lago della Repubblica Democratica del Congo. Il naufragio è avvenuto lunedì 14 aprile nel lago Kivu, al confine tra Congo e Ruanda: al momento sono stati recuperati 4
Felix Tshisekedi, che da qualche settimana è il nuovo presidente della Repubblica Democratica del Congo, ha concesso la grazia a circa 700 prigionieri, tra i quali anche alcune note figure politiche che si erano opposte al precedente presidente Joseph Kabila,