
compagnie aeree


I viaggi in aereo a vuoto per rientrare nei programmi fedeltà
Per come funzionano sconti e vantaggi offerti dalle compagnie, soprattutto negli Stati Uniti c'è chi vola per ore solo per mantenerli

Andare in Sardegna in aereo è sempre più complicato e costoso
I voli sono pochi e a prezzi proibitivi, per questo molte persone rinunceranno a tornare a casa per le feste

Il successo della “premium economy” sugli aerei
Chi vola in questa classe intermedia è disposto a spendere un po' di più in cambio di qualche vantaggio: e per ora funziona

Qatar Airways e Airbus litigano sulla vernice
La compagnia aerea accusa il produttore europeo di averle venduto aerei con la vernice che si stacca, Airbus ha annullato un nuovo ordine da 6 miliardi di dollari

Negli Stati Uniti le compagnie aeree protestano contro le nuove frequenze del 5G
Temono che possano provocare interferenze con la strumentazione degli aerei, ma sulla questione c'è dibattito


La crisi della business class
Cioè dei costosi posti in aereo spesso usati dai professionisti, che dopo la pandemia potrebbero viaggiare sempre meno

La tregua degli aerei
Dopo 17 anni di dispute commerciali, Unione Europea e Stati Uniti hanno concordato una sospensione dei dazi introdotti nella contesa su Airbus e Boeing

Non vi manca il cibo degli aerei?
Alcune compagnie consegnano a casa piatti solitamente serviti a bordo per ricordare ai clienti com’è bello volare

Il “passaporto di immunità” ha senso?
Un documento standard per dimostrare di essere negativi al coronavirus o vaccinati potrebbe facilitare i viaggi, ma l'idea non convince tutti

Come sarà la nuova Alitalia
Il nuovo piano industriale prevedrebbe un dimezzamento degli aerei e del personale, oltre a una riduzione delle rotte

È un buon momento per essere un “frequent flyer”
La crisi del trasporto aereo spinge le compagnie a fare grossi sconti a chi aderisce ai programmi fedeltà


Non esistono compagnie aeree “sostenibili”
Sempre più compagnie cercano di mostrarsi attente alla riduzione delle emissioni ma in realtà possono farci ben poco

Come si sopravvive a un volo non stop di 19 ore
Il racconto di un viaggio di prova iniziato a New York e finito a Sydney, che richiede molta resistenza e potrebbe diventare il più lungo di tutti

La compagnia aerea che vuole farci volare di meno
KLM ha avviato una campagna per disincentivare l'uso dell'aereo sui tragitti di breve durata, dove il treno è un'alternativa più sostenibile per l'ambiente


La vergogna per l’aereo, in Svezia
Il traffico negli aeroporti sta diminuendo, con un numero crescente di viaggiatori che dice di preferire il treno all'aereo per motivi ambientali

È un brutto momento per le compagnie aeree
Nell'ultimo anno ne sono fallite venti: soprattutto società piccole che non hanno saputo resistere all'aumento dei prezzi del carburante



Gli aerei sono sempre più puntuali, ma c’è un trucco
Le compagnie aeree indicano tempi di percorrenza maggiori di quelli necessari in modo che sia quasi impossibile arrivare in ritardo, spiega il Corriere della Sera

Come volare da Chicago a Londra senza biglietto e documenti
La storia di Marilyn Hartman, che da anni supera i controlli di sicurezza e s'intrufola sui voli dagli aeroporti degli Stati Uniti

La creativa trovata di United Airlines per risparmiare carburante
La compagnia aerea statunitense sta usando una carta più leggera per la rivista offerta ai passeggeri, risparmiando così 640mila litri di carburante all'anno
