chilometro zero
Il restauro del Campidoglio dell’Avana
Dopo averlo chiuso e ignorato per decenni, il governo cubano ha deciso di ristrutturarlo per ricordare a tutti «quello che il popolo ha fatto e sarà in grado di fare in futuro»

L’Italia del tipico

L’estate sotto le cime più alte d’Europa
Da Courmayeur, alle pendici del massiccio del Monte Bianco, si vedono alcuni dei panorami alpini più spettacolari: più vacanza in montagna di così non si può

In Grecia si vota tra 10 giorni
Manca poco a un voto che riguarda un po' tutti, soprattutto in Europa: le cose da sapere

Che cibo stiamo comprando
L'arrivo del coronavirus ha cambiato radicalmente il modo in cui mangiamo e i prodotti che acquistiamo, dicono i dati

Altri articoli su questo argomento
Streghe di oggi
Le ultime righe di "Sud e magia", di Ernesto De Martino quasi le ricordo a memoria. Il libro è un grande classico, anzi, forse è un grande classico rimosso [Continua]

Quelli che odiano aglio e cipolla
«Io il loro odore lo sento un po’ dappertutto. Lo annuso in una carota che al mercato gli è stata vicina, ma la cosa che mi fa più schifo è quando contaminano un frigorifero, anche l’acqua in bottiglia o il ghiaccio che è in un altro scomparto»

Il TTIP e noi
Fillippomaria Pontani spiega con parole sue cos'è il Trattato Atlantico in ballo tra Europa e Stati Uniti e perché bisognerebbe preoccuparsene un po' di più

Come funziona il porno (e io)

La politica agricola, spiegata con il calcio
Conta parecchio, la politica agricola: se Trump si decidesse per il chilometro zero, che fine farebbe il nostro made in Italy? [Continua]

Come mangeremo nel 2021
Alcune nuove abitudini resteranno, e del resto l'intera industria della ristorazione sta cambiando parecchio

Le montagne degli Stati Uniti si abbasseranno
Perché è in corso un grande lavoro per stimare meglio quanto siano davvero alte rispetto al livello del mare

Perdere le cose
Cinquanta anni fa gli americani persero una bomba atomica. Si chiamava Mark 28, era lunga 2 metri e mezzo, larga 58 centimetri e pesava più o meno 900 chili [Continua]

Incentivi auto 2014, una guida per capirli
Riguardano l'acquisto di nuove macchine a basse emissioni di anidride carbonica, e saranno destinati sia ai privati che alle imprese

Nel villaggio olimpico di Parigi non c’è l’aria condizionata
Perché è progettato in modo che non serva: diverse delegazioni però non si fidano e hanno ordinato alcune migliaia di condizionatori portatili

Cosa sta succedendo a Italo
Durante il primo lockdown aveva praticamente azzerato le corse, e da allora non si è più ripresa
