chilometro zero
Indice delle cose notevoli #1
Due serie di Netflix, l’analisi economica del celibato dei preti, la democrazia meteorologica e molto altro [Continua]

Ah, l’agricoltura di una volta
No, non era migliore di quella di oggi, scrive Antonio Pascale sul Foglio, smontando il luogo comune naturale=buono industriale=malsano

Questa cosa delle fragole
Antonio Pascale spiega perché mangiare la frutta "fuori stagione" è una cosa buona e il "km zero" meno

Il finto buonsenso degli appalti chilometro zero

Api in città

Altri articoli su questo argomento
Come ci ha insegnato a mangiare Alain Senderens
È morto lo chef francese considerato tra gli influenti inventori della Nouvelle Cuisine, famoso anche per aver rifiutato tre stelle Michelin

Perché in Cina si esportano auto nuove come se fossero usate
In breve: è conveniente, anche se avrebbe poco senso in quasi qualsiasi altro paese, e serve anche a gonfiare i dati di crescita economica

5 cose da sapere e 5 quote sugli italiani che stanno creando monete alternative all’euro

Per ora la Vuelta a España è molto incerta e divertente
Nei primi nove giorni della corsa ciclistica spagnola ci sono stati diversi colpi di scena, tra cui una “fuga bidone” che ha prodotto fin qui un leader a sorpresa: Ben O'Connor

I cibi a chilometri zero non sono sempre i migliori per l’ambiente
Perché è meglio mangiare una banana dall'Ecuador che una bistecca di manzo di un allevatore locale

Usare i batteri per un’agricoltura migliore
Cosa pensa davvero una persona quando sente parlare di agricoltura italiana? Magari è confusa da un eccesso di informazioni contraddittorie [Continua]

10 regali di Natale per persone vegane
Un po' di idee che piaceranno a chi non mangia né usa o indossa niente di origine animale

Stanno cambiando le cose
«Provate ad ascoltare un qualsiasi podcast su libri e letteratura e incapperete a un certo punto nel rumore dei tasti della macchina per scrivere, cliché che figura nelle locandine della maggior parte dei corsi delle scuole di scrittura, benché con ogni probabilità i partecipanti non abbiano mai usato davvero una di quelle macchine per scrivere, né tantomeno la adotteranno al corso»

Un po’ di cose sui vegani
Storia e scienza della scelta alimentare che ciclicamente offre argomenti di conversazione da aperitivo oppure genera aggressive contrapposizioni

Il restauro del Campidoglio dell’Avana
Dopo averlo chiuso e ignorato per decenni, il governo cubano ha deciso di ristrutturarlo per ricordare a tutti «quello che il popolo ha fatto e sarà in grado di fare in futuro»

L’Italia del tipico

L’estate sotto le cime più alte d’Europa
Da Courmayeur, alle pendici del massiccio del Monte Bianco, si vedono alcuni dei panorami alpini più spettacolari: più vacanza in montagna di così non si può

In Grecia si vota tra 10 giorni
Manca poco a un voto che riguarda un po' tutti, soprattutto in Europa: le cose da sapere

Che cibo stiamo comprando
L'arrivo del coronavirus ha cambiato radicalmente il modo in cui mangiamo e i prodotti che acquistiamo, dicono i dati
