L’insicurezza degli oggetti
Durante i lockdown qualcuno, da fuori, ci dice che esistono delle “cose essenziali” permesse, e che valgono per tutti, entrando in una sfera del tutto privata
Durante i lockdown qualcuno, da fuori, ci dice che esistono delle “cose essenziali” permesse, e che valgono per tutti, entrando in una sfera del tutto privata
Una delle (poche) cose belle della quarantena arriva da una famosa critica di design e dal suo account su Twitter
Durante il Novecento moltissimi prodotti di aziende italiane sono diventati noti e riconoscibili in tutto il mondo, e oggi non succede più: un libro prova a spiegare perché