Una partita che anticipa il futuro del calcio?
Stasera, nella finale di Champions League femminile a Torino, si incontrano due squadre che hanno saputo ottenere risultati e seguiti senza precedenti
Stasera, nella finale di Champions League femminile a Torino, si incontrano due squadre che hanno saputo ottenere risultati e seguiti senza precedenti
La UEFA ha approvato il nuovo formato che prevede un girone unico e l'aumento delle squadre partecipanti da 32 a 36
Per tre volte la squadra di Carlo Ancelotti è stata a un passo dall'eliminazione in Champions League, e per tre volte è riuscita a ribaltare partite difficilissime
Il Real Madrid ha battuto 3-1 il Manchester City nel ritorno della seconda semifinale di UEFA Champions League e si è qualificato alla finale del 28 maggio, che giocherà a Parigi contro il Liverpool. Per la squadra allenata da Carlo
La prima squadra finalista di UEFA Champions League è il Liverpool, che martedì sera ha battuto 3-2 gli spagnoli del Villarreal nella semifinale di ritorno, una settimana dopo la vittoria per 2-0 ottenuta all’andata. Quella in programma il 28 maggio
Sono spesso le partite di calcio più belle dell'anno, come ha ricordato la spettacolare Manchester City-Real Madrid di ieri sera
Negli ultimi due ritorni dei quarti di finale di Champions League, Manchester City e Liverpool si sono qualificate alle semifinali eliminando Atletico Madrid e Benfica. In Spagna il Manchester City ha pareggiato 0-0 e ha passato il turno grazie alla
Le prime due squadre semifinaliste di Champions League sono Real Madrid e Villarreal, che martedì sera hanno eliminato rispettivamente Chelsea e Bayern Monaco nei ritorni dei quarti di finale. Il Real Madrid, che all’andata aveva battuto 3-1 il Chelsea, ha
Nel ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League, la Juventus è stata battuta 3-0 dal Villarreal venendo così eliminata dal torneo al primo turno della fase a eliminazione diretta. A Torino il Villarreal è andato in vantaggio a
L’Inter ha battuto 1-0 il Liverpool nel ritorno degli ottavi di finale di UEFA Champions League, ma è stata eliminata dal torneo con un risultato complessivo tra andata e ritorno di 2-1 a favore degli inglesi, che avevano vinto 2-0
Era in programma il 28 maggio a San Pietroburgo, ma dopo l’invasione dell'Ucraina la UEFA l'ha spostata a Parigi
Tra licenziamenti e piccoli scandali, la squadra di Amsterdam ha saputo rinnovarsi un'altra volta e sta disputando una gran stagione
Con le vittorie di PSG e Manchester City, con due italiane ancora in corsa e nuove regole
Saranno Villarreal e Liverpool, ha deciso il secondo sorteggio ripetuto dopo che un errore tecnico aveva falsato il primo
Per le sette squadre italiane in corsa per la fase a eliminazione diretta sarà il primo bivio della stagione
La squadra non funziona e l'allenatore è a rischio, ma la società, sommersa da debiti e perdite, deve prima assicurarsi di avere i fondi per sostituirlo
Le stesse squadre che la vorrebbero più esclusiva e remunerativa non possono farne a meno: qualche novità comunque c'è
Juventus, Atalanta e Milan si vedono su Sky e Mediaset, l'Inter è in esclusiva su Prime Video di Amazon
È andata bene alla Juventus, tutto sommato anche all'Inter e all'Atalanta: il Milan ha pescato uno dei gironi più difficili del torneo
Lo Sheriff di Tiraspol può diventare la prima squadra moldava a qualificarsi ai gironi, anche se non vuole rappresentare la Moldavia
Una guida per seguire Serie A, Champions League, campionati esteri e altro ancora in una stagione molto diversa dalle altre
Il Chelsea ha battuto 1-0 il Manchester City nella finale di UEFA Champions League, giocata sabato sera in Portogallo, allo stadio do Dragao di Porto (riempito da 16.500 spettatori). Il gol che ha deciso la partita a favore del Chelsea
Il 29 maggio 1991 la Stella Rossa vinse la Coppa dei Campioni in una finale che fu la fine di un’epoca
Stasera a Porto si affrontano il Manchester City degli spagnoli, costruito per essere ricordato, e il Chelsea isterico di Roman Abramovich
La finale di UEFA Champions League tra Manchester City e Chelsea, in programma sabato 29 maggio, si giocherà allo stadio do Dragao di Porto, in Portogallo, e non più all’Ataturk di Istanbul come previsto inizialmente. Il cambiamento della città ospitante
In una stagione complicatissima, il Manchester City può vincere tutto dopo essersi reinventato per giocare senza punte