cervello

Non riuscire a capire i colori

Non riuscire a capire i colori

L'agnosia per il colore è un raro disturbo che impedisce di interpretare i colori, pur vedendoli, e che può aiutare a capire come funziona il cervello

La nebbia mentale dopo il coronavirus

La nebbia mentale dopo il coronavirus

Una volta guarite, molte persone segnalano per mesi grandi difficoltà nel concentrarsi e nello svolgere semplici compiti, senza avere accesso a terapie efficaci

Elon Musk scommette molto su questo maiale

Elon Musk scommette molto su questo maiale

La sua società Neuralink ha mostrato un nuovo impianto che si collega al cervello per farlo dialogare con un computer, annunciando piani piuttosto fantascientifici

Il potere fa male al cervello

Il potere fa male al cervello

Secondo psicologi e neuroscienziati col tempo i leader perdono le doti che li hanno resi leader, e smettono di capire gli altri

La scienza di ricordare tutto

La scienza di ricordare tutto

Una nuova ricerca ha osservato che il cervello dei campioni di memoria non è diverso da quello degli altri: funziona diversamente, e si può imparare come

Quanto è libero il libero arbitrio?

Quanto è libero il libero arbitrio?

L'Atlantic ha ripreso un esteso dibattito in corso da decenni tra neuroscienziati e filosofi: esiste un "libero arbitrio", o le nostre scelte sono determinate da fattori genetici e ambientali?

La ricerca del cervello di Einstein

La ricerca del cervello di Einstein

Il più noto scienziato del Novecento fu cremato poco dopo la sua morte, secondo le sue volontà, ma il cervello sparì misteriosamente per vent'anni, fino all'articolo di una rivista

Una vita senza cervelletto

Una vita senza cervelletto

In Cina una ragazza ha scoperto dopo 24 anni di non avere una parte fondamentale del sistema nervoso centrale dalla nascita, senza avere particolari problemi