Il primo embrione di scimmia con cellule umane
Un nuovo importante progresso nella creazione di "embrioni chimera" porta con sé implicazioni etiche su questo tipo di ricerche
Un nuovo importante progresso nella creazione di "embrioni chimera" porta con sé implicazioni etiche su questo tipo di ricerche
La pandemia da coronavirus, certo, ma anche il clima, le cellule staminali e molti arrivi su Marte, nell'elenco preparato da Nature
Un gruppo di ricercatori in California ha ottenuto nuovi risultati molto incoraggianti nella tecnica per far crescere organi umani dentro altri animali
È stato costruito in laboratorio da un gruppo di ricercatori: un giorno potrebbe essere usato per i trapianti in chi soffre di gravi malattie intestinali
A 20 anni dalla nascita della pecora Dolly clonare un essere umano sembra ancora più implausibile e inutile, e va bene così
Sono stati definiti “da fantascienza”: uno per la cataratta e l'altro per i trapianti di cornea senza rigetto, grazie alle cellule staminali
La senatrice Elena Cattaneo spiega al Foglio i disastri delle demagogie su scie chimiche, stamina e vaccini
Le indagini su Paolo Macchiarini e i suoi impianti di trachea hanno portato alle dimissioni del segretario generale dell'Assemblea dei Nobel per la medicina
Si basa su un trattamento contro alcuni tipi di tumore e ha portato a buoni risultati nei primi anni di sperimentazione
Nel 2007 aveva chiesto al futuro presidente di sostenere la ricerca sulle cellule staminali, che sei anni dopo gli ha permesso di curare un linfoma
Il sistema sanitario del Regno Unito lo proverà per compensare il calo delle donazioni, ma ci sono ancora molti punti da chiarire
Un'indagine commissionata dalla più importante università medica svedese dice che Paolo Macchiarini ha creato e falsificato dati riguardo le condizioni mediche dei pazienti dopo le operazioni
Alcuni ricercatori di Harvard sono riusciti a trovare un metodo per creare milioni di cellule che producono insulina: potrebbe essere la cura per milioni di diabetici in tutto il mondo
Il presidente di Stamina Foundation è coinvolto nel processo a Torino per tentata truffa alla Regione Piemonte: chiese 500mila euro per aprire un laboratorio sulle staminali
Paolo Colonnello ricorda sulla Stampa le numerose sentenze che ordinarono di proseguire il trattamento nonostante il divieto dell'Agenzia italiana del farmaco a Brescia
Ci sono seri dubbi sulla presenza delle cellule e c'è il rischio di contrarre malattie come la "mucca pazza", dicono i rapporti scientifici e dei NAS sul controverso trattamento
Ha accolto il ricorso di Davide Vannoni e di conseguenza è sospesa la bocciatura del trattamento con staminali da parte dei commissari del ministero della Salute
La storia di un trattamento a base di cellule staminali di cui si discute da settimane, tra appelli televisivi, interventi del governo e Nobel preoccupati
Sono stati insigniti del premio per le loro ricerche sulla riprogrammazione cellulare
Il Diparimento di Giustizia sta esaminando la sentenza, non è ancora chiaro quali saranno le conseguenze per i laboratori