carbone

Il ritorno dei combustibili fossili

Il ritorno dei combustibili fossili

La guerra in Ucraina è la ragione - o l'alibi - per cui la riduzione delle emissioni delle centrali a carbone è stata in gran parte arrestata

La Germania ha un problema con il carbone

La Germania ha un problema con il carbone

Mentre i partiti ambientalisti continuano a crescere e quelli di estrema destra guadagnano i voti dei minatori, il governo Merkel non riesce a mantenere le sue promesse di ridurre l'utilizzo di combustibili fossili

Hashima, l'isola di cemento

Hashima, l’isola di cemento

Storia, foto e video dell'isola giapponese che negli anni Cinquanta fu il posto più densamente popolato al mondo e oggi è un'attrazione turistica

Lo scandalo del carbone in India

Lo scandalo del carbone in India

Già lo chiamano coalgate, ed è divenuto il simbolo della corruzione indiana: 58 società avrebbero ottenuto illegalmente concessioni minerarie per un valore totale di più di 34 miliardi di dollari

Un incendio che dura da 50 anni

Un incendio che dura da 50 anni

La storia e le foto del paesino di Centralia, in Pennsylvania, svuotato dalle fiamme sotterranee che da decenni bruciano un enorme deposito di carbone

I minatori intrappolati in Galles

I minatori intrappolati in Galles

Dopo un giorno di ricerche, i soccorritori hanno detto che non ci sono più superstiti: quattro minatori sono morti dopo un allagamento nella miniera di carbone in cui stavano lavorando

La Germania dopo il nucleare

La Germania dopo il nucleare

La chiusura delle centrali complica il mantenimento degli impegni sulle emissioni di CO2: si dovrà raddoppiare il ricorso alle fonti fossili