Greta Thunberg è stata fermata dalla polizia tedesca
E rilasciata dopo l’identificazione: protestava insieme agli ambientalisti contro l’espansione della miniera di carbone di Garzweiler
E rilasciata dopo l’identificazione: protestava insieme agli ambientalisti contro l’espansione della miniera di carbone di Garzweiler
Greta Thunberg, che si è unita venerdì agli attivisti, dice che la Germania «si sta rendendo ridicola»
Il partito ha negoziato un accordo per espandere le estrazioni nel paesino abbandonato di Lützerath, tra molte critiche
Glieli daranno i paesi più ricchi (Italia compresa) e alcune banche internazionali, ma sono poca cosa rispetto a ciò che servirebbe
La guerra in Ucraina è la ragione - o l'alibi - per cui la riduzione delle emissioni delle centrali a carbone è stata in gran parte arrestata
Il blocco delle importazioni è la misura più importante contenuta nelle ultime sanzioni europee alla Russia: sostituirlo sarà piuttosto semplice, ma con dei costi
È uno dei più grandi paesi esportatori del combustibile fossile e non vuole rischiare di rimanere senza per sé
Sono sette e secondo i piani del governo dovremmo smettere di usarle tutte, o convertirle in centrali a gas, entro il 2025
È un tipo di carbone molto inquinante la cui estrazione servì a far ripartire il paese dopo la Seconda guerra mondiale
Il governo e i sindacati hanno trovato un accordo per facilitare quella che è stata chiamata "giusta transizione"
Mentre i partiti ambientalisti continuano a crescere e quelli di estrema destra guadagnano i voti dei minatori, il governo Merkel non riesce a mantenere le sue promesse di ridurre l'utilizzo di combustibili fossili
La Hazelwood Power Station produce energia elettrica da 52 anni, ma a fine marzo verrà chiusa: centinaia di persone resteranno senza lavoro
È la fine di un business molto redditizio e di dure lotte sindacali che hanno ispirato film, libri e canzoni memorabili
Storia, foto e video dell'isola giapponese che negli anni Cinquanta fu il posto più densamente popolato al mondo e oggi è un'attrazione turistica
Già lo chiamano coalgate, ed è divenuto il simbolo della corruzione indiana: 58 società avrebbero ottenuto illegalmente concessioni minerarie per un valore totale di più di 34 miliardi di dollari
Perché circa 30 lavoratori della miniera sarda si sono barricati a 373 metri di profondità e che cosa chiedono al governo
La storia e le foto del paesino di Centralia, in Pennsylvania, svuotato dalle fiamme sotterranee che da decenni bruciano un enorme deposito di carbone
Dopo un giorno di ricerche, i soccorritori hanno detto che non ci sono più superstiti: quattro minatori sono morti dopo un allagamento nella miniera di carbone in cui stavano lavorando
La chiusura delle centrali complica il mantenimento degli impegni sulle emissioni di CO2: si dovrà raddoppiare il ricorso alle fonti fossili
Il Guardian ha ottenuto alcuni documenti che rivelano le tecniche di spionaggio contro gli attivisti in Gran Bretagna