carbone
Oggi il Regno Unito smette di usare il carbone per produrre energia elettrica
Era stato il primo paese a cominciare nel 1882 e ora dismetterà l'ultima centrale ancora alimentata con il più inquinante dei combustibili fossili, quella di Ratcliffe-on-Soar

La grossa esplosione in una miniera dell’Iran
Sono morte cinquantuno persone, è uno degli incidenti più gravi degli ultimi anni nel paese

Più di cento attivisti per il clima sono stati arrestati per aver bloccato per due giorni il più grande porto per carbone del mondo a Newcastle, in Australia

Greta Thunberg è stata fermata dalla polizia tedesca
E rilasciata dopo l’identificazione: protestava insieme agli ambientalisti contro l’espansione della miniera di carbone di Garzweiler

Ci sono stati scontri tra manifestanti e polizia alla miniera di carbone di Lützerath, in Germania
Greta Thunberg, che si è unita venerdì agli attivisti, dice che la Germania «si sta rendendo ridicola»

Una miniera di carbone in Germania sta facendo litigare i Verdi con gli ambientalisti
Il partito ha negoziato un accordo per espandere le estrazioni nel paesino abbandonato di Lützerath, tra molte critiche

I paesi del G7 hanno promesso 15,5 miliardi di dollari al Vietnam perché usi meno carbone

L’Indonesia riceverà 20 miliardi di dollari per usare meno carbone
Glieli daranno i paesi più ricchi (Italia compresa) e alcune banche internazionali, ma sono poca cosa rispetto a ciò che servirebbe

Il ritorno dei combustibili fossili
La guerra in Ucraina è la ragione - o l'alibi - per cui la riduzione delle emissioni delle centrali a carbone è stata in gran parte arrestata

Come farà l’Europa senza il carbone russo
Il blocco delle importazioni è la misura più importante contenuta nelle ultime sanzioni europee alla Russia: sostituirlo sarà piuttosto semplice, ma con dei costi

L’Indonesia ha sospeso le esportazioni di carbone
È uno dei più grandi paesi esportatori del combustibile fossile e non vuole rischiare di rimanere senza per sé

Le centrali a carbone rimaste in Italia
Sono sette e secondo i piani del governo dovremmo smettere di usarle tutte, o convertirle in centrali a gas, entro il 2025

Una grande alluvione nella provincia dello Shanxi, in Cina, ha causato gravi danni

È morto in un incidente il miliardario statunitense Chris Cline, soprannominato “il re del carbone”

In Germania ha chiuso l’ultima miniera di antracite
È un tipo di carbone molto inquinante la cui estrazione servì a far ripartire il paese dopo la Seconda guerra mondiale

In Spagna chiuderanno le miniere di carbone
Il governo e i sindacati hanno trovato un accordo per facilitare quella che è stata chiamata "giusta transizione"

La Germania ha un problema con il carbone
Mentre i partiti ambientalisti continuano a crescere e quelli di estrema destra guadagnano i voti dei minatori, il governo Merkel non riesce a mantenere le sue promesse di ridurre l'utilizzo di combustibili fossili

Foto della più inquinante centrale a carbone australiana
La Hazelwood Power Station produce energia elettrica da 52 anni, ma a fine marzo verrà chiusa: centinaia di persone resteranno senza lavoro

Nel Regno Unito chiude l’ultima miniera di carbone sotterranea
È la fine di un business molto redditizio e di dure lotte sindacali che hanno ispirato film, libri e canzoni memorabili

Una repubblica fondata sull’autoinganno
