canone televisione
Canone Rai: come chiedere l’esenzione
La scadenza per chiederla è il 31 gennaio, ma ci sono delle limitazioni: se avete una tv, non potete essere esentati

Come chiedere l’esenzione dal canone Rai
Sarà possibile farlo solo fino al 31 gennaio e solo per alcune categorie di persone, ad esempio per chi non possiede una tv

Altri articoli su questo argomento
Breve guida al nuovo canone RAI in bolletta
Quanto si paga, e come? Chi paga? Si può non pagare? Le nuove regole introdotte dalla legge di stabilità a partire dal 2016

La RAI fa marcia indietro sul canone per i pc
Non basta avere un computer, uno smartphone o un tablet per dover pagare il canone, precisa l'azienda: serve che sia effettivamente utilizzato come televisore

Chi ha un computer deve pagare il canone
In base a un decreto regio del 1938, la Rai chiede a 5 milioni di imprese e cittadini con partite IVA di pagare un canone speciale: perché hanno un computer o un videocitofono

Il presidente RAI dà la colpa all’evasione del canone per la bassa qualità dei programmi
«È difficile fare soltanto grande qualità quando hai un canone di 109 euro e un’evasione del 30%»

Beppe Grillo è stato condannato per diffamazione, di nuovo
A un anno di carcere, per delle cose che aveva detto su un professore universitario ai tempi del referendum sul nucleare

Il pasticcio del digitale terrestre
Con la Sicilia il passaggio dalla tv analogica è ormai concluso, ma come spiega Repubblica ci sono ancora un sacco di problemi e canali che non si vedono

Un “film concerto” che è stato realmente importante
È nei cinema “Stop Making Sense” dei Talking Heads, che grazie al carisma e all'inventiva di David Byrne e al regista Jonathan Demme viene ricordato ancora oggi a 40 anni dall'uscita
