borsa di shanghai
La Cina contro chi diffonde “notizie false”
Un giornalista è stato arrestato – e la sua "confessione" trasmessa in tv – con l'accusa di aver destabilizzato il mercato finanziario

L’indice della borsa di Shanghai è sceso dell’8,5 per cento nelle contrattazioni di lunedì, è il maggior crollo dal giugno del 2007

Il crollo della borsa in Cina, spiegato
La storia che agita davvero le borse non è la Grecia: il mercato finanziario cinese sta crollando da un mese, finora nessuno ha trovato soluzioni

In Cina hanno sospeso le contrattazioni in borsa per 1.400 miliardi di dollari
Dopo il crollo finanziario delle ultime settimane, per evitare che la situazione peggiori ancora

La borsa di Shanghai ha perso dieci volte il PIL della Grecia
Nelle ultime tre settimane il principale mercato azionario cinese ha perso quasi il 30 per cento, venerdì è stata un'altra brutta giornata

Altri articoli su questo argomento
Che succede alle borse?
C'è stata la peggiore settimana negli ultimi quattro anni per i mercati di tutto il mondo, e oggi va ancora peggio: principalmente è colpa della situazione economica in Cina

Com’è fallita la quotazione in borsa di Ant, la più grande di sempre
La piattaforma finanziaria creata da Jack Ma avrebbe dovuto essere un trionfo dell'economia cinese, ma il governo ha bloccato tutto

La crisi della lira turca continua
La moneta della Turchia ha perso il 9 per cento nei primi scambi di lunedì, con effetti anche sui mercati asiatici e sull'euro: c'entra una crisi diplomatica con gli Stati Uniti

Ai cinesi non piace pagare con la faccia
Le aziende tecnologiche cinesi hanno investito molto per mettere telecamere alle casse dei negozi, ma per ora ci sono preoccupazioni su convenienza e privacy

Il futuro dell’India
L'enorme crescita economica non si è accompagnata al rafforzamento dello Stato, scrive l'Economist, creando una situazione di pericolosa instabilità

Jack Ma si è fatto vedere in pubblico dopo tre mesi

La Cina sta cambiando il suo modello di sviluppo?
Il governo ha avviato una grande campagna di repressione contro il settore privato, e si comincia a pensare che dietro ci sia un piano

Stiamo finendo la gomma naturale
A causa del cambiamento climatico, del crollo dei prezzi e di una malattia dell’albero da cui la ricaviamo, e servono quindi delle alternative
