La grande divisione nel settore delle criptovalute
È tra i fedeli al Bitcoin, noti come “massimalisti”, e i nuovi arrivati di Ethereum, la cui tecnologia è sempre più usata per altre applicazioni
È tra i fedeli al Bitcoin, noti come “massimalisti”, e i nuovi arrivati di Ethereum, la cui tecnologia è sempre più usata per altre applicazioni
Nel 2013 James Howells buttò un hard disk con la password per accedere alle sue criptovalute: oggi valgono 350 milioni di euro
Lo ha deciso la Banca Centrale cinese, e l'annuncio ha provocato una grossa svalutazione del bitcoin e delle altre monete virtuali
A causa della repressione contro i "miner", che verificano le transazioni, provocando un grande cambiamento per la criptovaluta
Per favorire la diffusione della criptovaluta, che da settembre diventerà moneta legale
Garantiscono molta protezione ma non sono né anonimi né irrintracciabili, come ha mostrato una recente operazione dell'FBI
È stata approvata la legge voluta dal presidente Bukele, che potrebbe avere implicazioni importanti sull'economia del paese e sulle sorti del bitcoin
Il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, ha detto di voler presentare un disegno di legge per dare corso legale ai bitcoin. Se il disegno di legge dovesse essere approvato, El Salvador diventerebbe il primo paese al mondo ad adottare
Ha perso quasi metà del suo valore in poche settimane, per via di Elon Musk e di alcune preoccupazioni che riguardano la Cina
La criptovaluta più usata è anche quella che consuma più energia e che probabilmente immette più CO2 nell'atmosfera, visto che viene "estratta" per il 70% in Cina
Almeno finché questi non verranno prodotti con fonti energetiche meno inquinanti, ha detto Elon Musk
Molti hanno accumulato dei patrimoni in criptovalute, ma la normativa fiscale per convertirli in euro è confusa e frammentata
Il 14 aprile Coinbase, uno dei più grandi e importanti siti per comprare Bitcoin e altre criptovalute, ha raggiunto un valore di mercato di 85 miliardi di dollari (circa 70 miliardi di euro) nel suo giorno di debutto alla borsa
La criptovaluta è al suo massimo storico, perché dopo anni di speculazioni e bolle adesso è considerata un investimento da fondi e imprenditori
Un giornale svedese ha scoperto che molti degli annunci sospetti che vedete su Facebook provengono da un'azienda americana
Il co-fondatore di Apple Steve Wozniak ha fatto causa a YouTube e a Google per aver consentito che sulla piattaforma proliferassero truffe che promettevano bitcoin in omaggio – truffe simili a quelle promosse durante l’attacco informatico di Twitter dello scorso
Ieri sera c'è stato lo “halving”, un evento che ricorre più o meno ogni quattro anni e che è alla base del funzionamento della criptovaluta
L'ha raccontata BBC, e al centro ci sono quasi mezzo miliardo di dollari spariti e un oligarca di estrema destra
Le oscillazioni sono state contenute, per la media delle criptovalute, e oggi vale il doppio rispetto a dodici mesi fa
I bitcoin, la più importante e diffusa criptovaluta, sono ulteriormente cresciuti di valore nel weekend: ora valgono oltre 9.580 euro per unità, il valore massimo dal gennaio 2018. Allora, i bitcoin stavano rapidamente crollando dopo il picco del dicembre precedente,
I Bitcoin, la criptovaluta più diffusa al mondo, hanno superato i 9.000 dollari di valore per unità per la prima volta dal marzo del 2018. Dopo un grande calo nei primi mesi di quest’anno, i Bitcoin sono tornati a crescere,
Nel 2015 inaugurò un piano di agevolazioni per attirare le industrie del settore, e nonostante il grande calo attuale il progetto continua
Bitcoin, la più importante e diffusa criptovaluta del mondo, ha perso ancora circa il 24 per cento nell’ultima settimana e ha toccato domenica il valore più basso da un anno a questa parte, 3.475 dollari, circa 3.000 euro, prima di risollevarsi
Bitcoin ha raggiunto il valore minimo da oltre un anno e tutto il settore sta perdendo soldi, soprattutto perché una valuta si è divisa in due
Il valore delle criptovalute sta continuando la sua discesa – andata avanti per tutto l’anno solare – e i bitcoin, la criptovaluta più famosa e diffusa, hanno raggiunto il livello più basso da ottobre 2017, vicino ai 5.000 dollari l’uno (circa
Da quando ne parlavamo ogni giorno hanno perso il 60 per cento, e ci si domanda che futuro abbiano e quali siano le reali potenzialità della blockchain