I bitcoin sono diventati un’altra cosa
La criptovaluta è al suo massimo storico, perché dopo anni di speculazioni e bolle adesso è considerata un investimento da fondi e imprenditori
La criptovaluta è al suo massimo storico, perché dopo anni di speculazioni e bolle adesso è considerata un investimento da fondi e imprenditori
Un giornale svedese ha scoperto che molti degli annunci sospetti che vedete su Facebook provengono da un'azienda americana
Il co-fondatore di Apple Steve Wozniak ha fatto causa a YouTube e a Google per aver consentito che sulla piattaforma proliferassero truffe che promettevano bitcoin in omaggio – truffe simili a quelle promosse durante l’attacco informatico di Twitter dello scorso
Ieri sera c'è stato lo “halving”, un evento che ricorre più o meno ogni quattro anni e che è alla base del funzionamento della criptovaluta
L'ha raccontata BBC, e al centro ci sono quasi mezzo miliardo di dollari spariti e un oligarca di estrema destra
Le oscillazioni sono state contenute, per la media delle criptovalute, e oggi vale il doppio rispetto a dodici mesi fa
I bitcoin, la più importante e diffusa criptovaluta, sono ulteriormente cresciuti di valore nel weekend: ora valgono oltre 9.580 euro per unità, il valore massimo dal gennaio 2018. Allora, i bitcoin stavano rapidamente crollando dopo il picco del dicembre precedente,
I Bitcoin, la criptovaluta più diffusa al mondo, hanno superato i 9.000 dollari di valore per unità per la prima volta dal marzo del 2018. Dopo un grande calo nei primi mesi di quest’anno, i Bitcoin sono tornati a crescere,
Nel 2015 inaugurò un piano di agevolazioni per attirare le industrie del settore, e nonostante il grande calo attuale il progetto continua
Bitcoin, la più importante e diffusa criptovaluta del mondo, ha perso ancora circa il 24 per cento nell’ultima settimana e ha toccato domenica il valore più basso da un anno a questa parte, 3.475 dollari, circa 3.000 euro, prima di risollevarsi
Bitcoin ha raggiunto il valore minimo da oltre un anno e tutto il settore sta perdendo soldi, soprattutto perché una valuta si è divisa in due
Il valore delle criptovalute sta continuando la sua discesa – andata avanti per tutto l’anno solare – e i bitcoin, la criptovaluta più famosa e diffusa, hanno raggiunto il livello più basso da ottobre 2017, vicino ai 5.000 dollari l’uno (circa
Da quando ne parlavamo ogni giorno hanno perso il 60 per cento, e ci si domanda che futuro abbiano e quali siano le reali potenzialità della blockchain
Domenica il valore dei Bitcoin, la principale criptovaluta al mondo, è sceso sotto i 6.000 dollari, un valore che non raggiungeva dallo scorso febbraio. Ha toccato un picco negativo di 5.786 dollari, secondo il sito Coindesk, più basso di quello raggiunto
Lo sostiene un nuovo e attendibile studio, che sembra confermare una teoria che circola da mesi
I bitcoin hanno perso il 10 per cento, e così altre monete virtuali: un grosso furto in Corea del Sud potrebbe esserne il motivo
Intercontinental Exchange, la società finanziaria che possiede la Borsa di New York, sta lavorando a una piattaforma online per investire in bitcoin, la principale criptovaluta. Lo ha scritto il New York Times, che ha letto email e documenti riservati e ha
C'entrano un furto di computer, un'evasione – legale! – da un carcere e un aereo su cui volava la prima ministra
Secondo il New York Times la banca d’affari Goldman Sachs, una delle più grandi di Wall Street, comincerà a investire in Bitcoin, inizialmente acquistando e vendendo titoli futures sulla criptovaluta, cioè quelli che permettono di “scommettere” sul valore di un indicatore
Il numero totale dei Bitcoin in circolazione ha superato i 17 milioni: l’ultima volta che era stata superata una cifra tonda, quella dei 16 milioni, era il novembre del 2016. Il numero di nuove unità di Bitcoin messe in circolazione diminuisce
Bitcoin, Ethereum, Ripple e molte altre stanno raggiungendo i minimi del 2018, e c'è chi è preoccupato per la cosiddetta “croce della morte”
E cosa vuol dire “estrarli”, una cosa che non potete (più) fare dal computer di casa vostra
A partire da oggi Twitter non mostrerà più le pubblicità legate alle criptovalute sul suo social network, con l’obiettivo di ridurre il rischio di mostrare annunci legati a frodi o a investimenti ad alto rischio agli utenti. Saranno vietate le
Com'è cambiato negli ultimi anni un posto negli Stati Uniti che ha affitti molto bassi ed energia elettrica economica, e per questo ha attirato i "miners"
Google ha annunciato mercoledì che a partire da giugno proibirà le pubblicità delle criptovalute sulle proprie piattaforme di inserzioni, seguendo la decisione presa da Facebook lo scorso gennaio. Google ha detto che saranno vietate anche le pubblicità di opzioni binarie
Come in molti altri paesi del mondo ci sono ancora un bel po' di incertezze, sia per le tassazioni che per le regolamentazioni: ma qualche passo è stato fatto