bergen-belsen
La liberazione dei campi di concentramento
75 anni fa gli alleati liberarono i campi di Buchenwald, Dachau e Bergen-Belsen, e l'Occidente ne vide per la prima volta foto e video

Altri articoli su questo argomento
Si è scoperto che la famiglia di Anna Frank provò a scappare negli Stati Uniti
Le richieste non furono mai rifiutate ma «la burocrazia, la guerra e i tempi» non permisero di arrivare al loro esame

Quando morì Anne Frank
Una nuova ricerca dei curatori del suo museo ad Amsterdam ha anticipato di un mese quello che si riteneva finora il giorno della sua morte nel campo di concentramento

Il Diario di Anna Frank è disponibile gratis online
Due persone l'hanno pubblicato in forma integrale, per protesta, dopo che la fondazione che ne gestisce i diritti ha prolungato la loro scadenza con una scelta molto contestata

L'”Indiana Jones ebreo” accusato di truffa
Un rabbino diceva di viaggiare avventurosamente in tutto il mondo per recuperare le Torah perdute durante l'Olocausto: ora rischia 40 anni di carcere

L’uomo ucraino sopravvissuto a quattro campi di concentramento nazisti e ucciso dai bombardamenti russi
Si chiamava Boris Romanchenko e viveva a Kharkiv, dove si occupava di conservare la memoria dell'Olocausto

Il “Diario di Anna Frank”, 75 anni fa
Fu pubblicato per la prima volta il 25 giugno del 1947, diventando una delle più importanti e conosciute testimonianze dell'Olocausto

È iniziato in Germania il processo a un ex nazista
Reinhold Hanning, che ha 94 anni, faceva la guardia ed è accusato di complicità negli omicidi di almeno 170 mila persone ad Auschwitz

Cos’è il Binario 21
Il luogo da cui partirono le deportazioni naziste verso i campi di concentramento è diventato un memoriale visitabile, all'interno della Stazione Centrale

Il Diario di Anna Frank non fu scritto solo da lei
La fondazione che ne gestisce i diritti ha dichiarato coautore il padre Otto: quindi i diritti d'autore non scadranno più nel 2015 ma nel 2050

È iniziato in Germania il processo a un ex nazista
Oskar Gröning, che ha 93 anni, faceva il contabile ed è accusato di essersi reso «complice di almeno 300 mila crimini» ad Auschwitz

Oskar Gröning è stato condannato
L'anziano ex nazista sotto processo in Germania è stato condannato a quattro anni di carcere

Comincia il processo contro un altro ex nazista
Hubert Zafke fu un infermiere di Auschwitz ed è accusato di «complicità» nello sterminio di almeno 3.681 persone arrivate nel campo su 14 treni: su uno di questi c’era anche Anna Frank

Forse Anna Frank non fu tradita
Un nuovo studio mette in discussione la tesi secondo cui fu una soffiata a far arrestare la sua famiglia ad Amsterdam

Le pagine segrete nel diario di Anna Frank
Grazie alle nuove tecnologie si è scoperto che cosa contengono: pensieri sul sesso e barzellette che lei stessa definisce "oscene"

Le critiche a Madre Teresa di Calcutta
La canonizzazione della missionaria cattolica ha rinnovato un vecchio dibattito sulle sue opere, criticate in passato anche da Christopher Hitchens

Forse si sa chi tradì la famiglia di Anna Frank
Secondo nuove indagini guidate da un ex agente dell'FBI, sarebbe stato un notaio ebreo di Amsterdam che collaborava coi nazisti

Cosa c’è stasera in TV
Su Rai 3 inizia "Le Ragazze", poi continua "Che tempo che fa", e c'è anche un bel film di Soderbergh

Non è l’esercito europeo, ma è qualcosa
Da tre anni soldati tedeschi e olandesi fanno parte di uno stesso battaglione che difende i valori europei: è una specie di esperimento, ma anche un'eccezione
