belt and road initiative
Un grosso alleato degli Stati Uniti è entrato nella “nuova Via della Seta” cinese
È la Colombia, il cui presidente di sinistra Gustavo Petro ha un pessimo rapporto con Donald Trump

L’Italia è uscita dalla “Via della Seta” cinese
Un po' in sordina, con un comunicato ufficiale consegnato ai diplomatici cinesi tre giorni fa: è il primo paese del mondo a farlo

L’Indonesia ha inaugurato la sua prima linea ad alta velocità, grazie alla Belt and Road Initiative cinese

In Europa la “Via della Seta” cinese non ha funzionato
È uno dei motivi per cui l'Italia ora vorrebbe uscire dal grande progetto infrastrutturale annunciato da Xi Jinping nel 2013

Aderire alla “Via della Seta” è stata una scelta scellerata, dice Guido Crosetto
In un'intervista ha criticato apertamente il grande progetto cinese, su cui il governo deve prendere una decisione entro l'anno

Il governo Meloni ha un problema con la “Via della Seta”
Deve decidere entro fine anno se uscire dal grande progetto politico e infrastrutturale cinese, ma teme ritorsioni economiche

L’Australia cancellerà gli accordi che lo stato di Victoria aveva stipulato con la Cina nell’ambito della Belt and Road Initiative

Sempre più merci vanno e vengono dalla Cina in treno
I container che viaggiano sulle nuove tratte veloci che collegano i due continenti aumentano di anno in anno, in entrambi i sensi

La Belt and Road Initiative arriva già a Busto Arsizio
L'enorme progetto di infrastrutture finanziate dalla Cina non è una cosa astratta e lontana: da pochi giorni è il modo con cui le Volvo arrivano in Italia da Daqing, in treno

Anche il Lussemburgo ha firmato un accordo sulla “Belt and Road Initiative” con la Cina

Xi Jinping è arrivato in Italia

Weekly Post #13 – La nuova Via della Seta passerà per l’Italia?
Cos'è la “Belt and Road Initiative” e perché il documento che sta per firmare il governo preoccupa Stati Uniti e Unione Europea, nella nuova puntata del podcast del Post

L’Italia sta facendo un passo verso la Cina
Un passo importante: cosa si sa del "memorandum" che sta complicando i rapporti del governo italiano con gli Stati Uniti

Perché la Cina sta costruendo le infrastrutture di mezzo mondo?
La storia della "Belt and Road Initiative" – la nuova via della seta, come la si chiama spesso – e di come la Cina vuole continuare a essere un impero

Il più grande porto di terra del mondo, in mezzo al nulla
Lo sta costruendo la Cina dove neanche 10 anni fa c'era solo il deserto, nell'ambito dell'enorme progetto infrastrutturale noto come "Nuova via della seta"

Altri articoli su questo argomento
Il fiume Mekong rischia grosso
Sorregge un gran pezzo dell'economia del sud est asiatico, che però ne sta approfittando troppo: ci sono decine di dighe in costruzione lungo il suo corso

L’Unione Europea non vuole aiutare il Montenegro a pagare i suoi debiti con la Cina
Cioè un miliardo di dollari chiesti per la costruzione di un’autostrada: è una scelta che potrebbe aumentare l’influenza cinese nei Balcani

L’unico paese sviluppato la cui economia sia cresciuta nel 2020
È la Cina: e non era affatto detto che andasse a finire così, visto come era iniziato l'anno

Il doppio gioco della Cina in Myanmar
Nella guerra civile tra giunta militare e ribelli appoggia un po' gli uni e un po' gli altri, ma alla fine soprattutto se stessa
