attacco israeliano navi aiuti umanitari
Gerusalemme, capitale di un paese incattivito
Lo sgomento per i fatti appena accaduti al largo di Gaza lascia il passo talora alla rabbia per l'evidente incapacità militare dimostrata nella circostanza, peraltro l'ultima di una lunga serie

Mavi Marmara, i video israeliani
Dopo le immagini viste ieri, i militari hanno diffuso le loro riprese

Altri articoli su questo argomento
La nave di World Central Kitchen che doveva consegnare 400 tonnellate di cibo nella Striscia di Gaza è tornata a Cipro

Le novità sulla Freedom Flotilla
Il governo israeliano sostiene gli attivisti porteranno con sé armi chimiche ed è pronto a far intervenire l'esercito

Israele e Turchia hanno fatto pace
Dopo una telefonata tra Erdogan e Netanyahu a cui ha assistito anche Obama: al centro dell'accordo, le scuse israeliane per l'incidente della Mavi Marmara

La Freedom Flotilla II vista da Israele
Terroristi o intellettuali? Rispondere con la forza o scortarli a Gaza? Le opinioni della stampa sono molto diverse e distanti

Il dilemma di Israele sulla guerra in Ucraina
Ha sempre mantenuto una neutralità di fatto, ma l'intervento dell'Iran in favore della Russia potrebbe cambiare le cose

Israele attacca le navi di aiuti umanitari
Ci sarebbero tra le 15 e le 20 vittime. Secondo il ministro degli esteri israeliano i passeggeri sulla nave avrebbero cercato di resistere con l'uso della forza, il Free Gaza Movement nega. A bordo 5 italiani, nessuna vittima

Più del dove, il se e il come
Nei giorni scorsi in molti hanno portato come argomento a favore della gravità dell’attacco israeliano – spesso come l’argomento centrale e fondamentale – il fatto che questo sia avvenuto in acque internazionali, fuori dal territorio sotto la giurisdizione del governo israeliano. Se n’è discusso molto nei commenti a questo post, e sono in debito di [...] Sullo stesso tema:Riceviamo e volentieri pubblichiamo Gaza o non Gaza/3 Il nostro amico dittatore

La guerra a Gaza è una grande opportunità per gli Houthi
Il gruppo sciita che governa parte dello Yemen sta lanciando missili nel mar Rosso contro Israele, per accreditarsi nella regione

Sono partite da Cipro altre tre navi di aiuti umanitari dirette verso la Striscia di Gaza

Israele, la tensione arriva alla Knesset
Si sfiora la rissa quando la parlamentare Hanin Zuabi, che era sulle navi di aiuti umanitari, cerca di parlare

Hamas ha accusato l’esercito israeliano di aver ucciso almeno 20 palestinesi in fila per ricevere aiuti umanitari nella città di Gaza

Gli assalti armati agli aiuti umanitari, sotto gli occhi dell’esercito israeliano
Da tempo bande palestinesi saccheggiano i convogli destinati alla popolazione della Striscia, e Israele non fa nulla per fermarle

Riparte la Freedom Flotilla
Riparte tra le polemiche il convoglio con gli aiuti umanitari diretto a Gaza, dove vige ancora l'embargo israeliano

Israele riaprirà il varco di Erez
E consentirà l'utilizzo del porto di Ashdod per far arrivare aiuti umanitari nel nord di Gaza: il governo israeliano lo ha deciso dopo le forti pressioni degli Stati Uniti degli ultimi giorni

Gli Stati Uniti hanno iniziato a costruire un molo temporaneo davanti a Gaza
Per distribuire aiuti umanitari alla popolazione palestinese, ma ci sono diversi dubbi su come la sicurezza sarà garantita dall'esercito israeliano

Israele ha riaperto il varco di Erez
Il solo che collega il territorio israeliano con il nord della Striscia di Gaza, per far entrare nuovi aiuti umanitari

A Rafah non è rimasto quasi nessuno
Dopo l'attacco di Israele più di un milione di sfollati palestinesi è stato costretto a spostarsi ancora, con un ulteriore peggioramento delle condizioni di vita e minore accesso agli aiuti umanitari
