L’archiviazione del processo per doping di Alex Schwazer
Da anni l'ex marciatore tentava di provare la sua innocenza: il Tribunale di Bolzano gli ha dato ragione per la prima volta
Da anni l'ex marciatore tentava di provare la sua innocenza: il Tribunale di Bolzano gli ha dato ragione per la prima volta
Il velocista statunitense Christian Coleman, campione mondiale in carica dei 100 metri piani, è stato sospeso due anni da ogni attività per aver violato le norme antidoping e non potrà quindi partecipare alle Olimpiadi estive di Tokyo nel 2021, se
L'astista svedese-statunitense ha battuto il record mondiale di salto con l'asta, saltando 6,15 metri: un centimetro in più dello storico salto di Sergey Bubka
Il Tribunale federale svizzero, il tribunale di più alto grado della Svizzera, ha rigettato il ricorso dell’atleta olimpionica Caster Semenya e della Federazione sudafricana d’atletica sulla decisione del Tribunale arbitrale internazionale dello sport di Losanna (TAS) che, nel 2019, aveva
Il velocista statunitense Christian Coleman, campione mondiale in carica dei 100 metri piani e primatista mondiale dei 60 metri indoor, è stato sospeso in via precauzionale e rischia una squalifica di due anni per aver saltato un test antidoping —
Il Tribunale federale svizzero — la più alta autorità giuridica elvetica — ha respinto la richiesta di annullamento della squalifica di otto anni avanzata dai legali dell’ex marciatore italiano Alex Schwazer. Con il respingimento datato 17 marzo 2020 ma reso
Lo svedese Armand Duplantis ha stabilito il nuovo record del mondo nel salto con l’asta, con la misura di 6,17 metri saltata al meeting indoor di Torun, Polonia. Duplantis ha superato di un centimetro il precedente record, che era stato stabilito
La keniana Brigid Kosgei ha stabilito il nuovo record della maratona femminile, correndo in 2 ore, 14 minuti e 4 secondi i 42 chilometri e 195 metri del percorso della maratona di Chicago. Kosgei, che ha 25 anni, ha battuto
Smorfie, balzi, lanci, rincorse, cadute e molto altro, ora che è finito il principale torneo internazionale dopo le Olimpiadi
La velocista giamaicana Shelly-Ann Fraser-Pryce ha vinto la medaglia d’oro nella finale dei 100 metri femminili ai Mondiali di atletica leggera di Doha, in Qatar. Fraser-Pryce, 32 anni, ha vinto in 10.71 secondi, arrivando davanti alla britannica Dina Asher-Smith (10.83) e
L’italiana Eleonora Giorgi ha vinto la medaglia di bronzo nella 50 chilometri di marcia ai Mondiali di atletica in corso a Doha, in Qatar. È la prima medaglia vinta dall’Italia nella manifestazione, iniziata venerdì scorso. Giorgi ha concluso la marcia
Si stanno disputando a Doha, in Qatar, e continueranno fino al 6 ottobre: le informazioni e i link per seguire le gare in diretta
Saranno i primi dopo il ritiro di Usain Bolt e i primi a tenersi in Medio Oriente: storie, personaggi e orari delle gare, da domani al 6 ottobre
Il materiale consegnato dai laboratori russi all'agenzia mondiale antidoping è incompleto: se non verrà data una spiegazione, niente Tokyo 2020
Il dibattimento del processo penale per doping ha confermato perplessità e sospetti su una vicenda anomala e per molti versi oscura
«Un ragazzo del Sud Italia senza piste oggi è riuscito a fare il record del mondo»
Christian Coleman è risultato irreperibile per tre diversi test antidoping: se le violazioni dovessero essere confermate, salterebbe Mondiali e Olimpiadi
L’atleta italiana Larissa Iapichino ha vinto la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Campionati Europei di atletica leggera Under 20 di Boras, in Svezia. Iapichino, che ha 17 anni ed è figlia dell’ex atleta e due volte campionessa mondiale di
La Corte suprema svizzera ha sospeso la discussa sentenza del Tribunale arbitrale internazionale dello sport di Losanna (TAS) che obbligava le atlete affette da iperandrogenismo a sottoporsi a cure per diminuire i livelli di ormoni androgeni per continuare a gareggiare tra le professioniste.
Il maratoneta keniano Eliud Kipchoge proverà di nuovo a correre una maratona in meno di due ore, dopo non esserci riuscito nel 2017. Kipchoge è detentore del record mondiale, stabilito nel 2018 a Berlino con un tempo di 2 ore, 1 minuto
Il 10 febbraio è morta a Chiusa di San Michele, in provincia di Torino, l’ex maratoneta e mezzofondista Maura Viceconte: aveva 51 anni e secondo i carabinieri si sarebbe uccisa. Nel corso della sua carriera aveva ottenuto diversi importanti risultati,
L’Associazione Internazionale delle Federazioni di Atletica Leggera (IAAF) ha confermato la sospensione per la Russia dalle gare di atletica leggera anche per il 2019. La sospensione rimarrà attiva finché la federazione russa non consegnerà alla IAAF tutti i dati dell’ex
La mezza maratona della città cinese di Shenzen si è tenuta lo scorso fine settimana per le strade del distretto orientale di Nanshan, ma solo in questi giorni gli organizzatori della gara si sono accorti che 237 corridori avevano barato. Il Quotidiano
Non è più una novità, ma che un paese di 4 milioni di abitanti competa ai più alti livelli in così tanti sport è sorprendente, anche perché non c'è una vera spiegazione
Raphaela Lukudo, Maria Benedicta Chigbolu, Libania Grenot e Ayomide Folorunso hanno vinto un'importante gara internazionale
Ha così battuto il record italiano fatto da Pietro Mennea nel 1979 a Città del Messico