asi

DART si è schiantata sull'asteroide

DART si è schiantata sull’asteroide

La sonda della NASA ha centrato il suo obiettivo, un test importante per sperimentare sistemi di deviazione degli asteroidi per salvare la Terra

Un test per salvare il mondo

Un test per salvare il mondo

La sonda DART della NASA è partita per colpire e deviare un asteroide, con una tecnica che potrebbe evitarci l'estinzione in futuro: un mini satellite italiano farà da testimone

La sonda Cassini non esiste più

La sonda Cassini non esiste più

Intorno alle 12:30 si è polverizzata nell'atmosfera di Saturno a 1,5 miliardi di chilometri da noi, dopo 20 anni di onoratissimo servizio

La sonda Cassini farà una fine gloriosa

La sonda Cassini farà una fine gloriosa

Dopo 20 anni nello Spazio profondo a 1,7 miliardi di chilometri da noi, sta per iniziare le ultime manovre che la porteranno a schiantarsi su Saturno, raccogliendo nuovi preziosi dati

Rosetta, guida alla missione sulla cometa

Rosetta, guida alla missione sulla cometa

Per la prima volta nella storia dell’uomo qualcosa costruito sulla Terra atterrerà su una cometa per studiarla: grazie alla missione Rosetta, a 510 milioni di chilometri da qui

Rosetta si è svegliata

Rosetta si è svegliata

La sonda dell'Agenzia Spaziale Europea si è fatta sentire dopo 31 mesi di silenzio: si trova a milioni di chilometri da noi per fare cose mai fatte prima su una cometa

Le più belle foto spaziali di Parmitano

Le più belle foto spaziali di Parmitano

Una raccolta celebrativa dell'astronauta italiano che oggi è tornato sulla Terra, dopo 166 giorni a guardarci dall'orbita della Stazione Spaziale Internazionale

La Terra, vista da lontanissimo

La Terra, vista da lontanissimo

Le sonde Cassini e Messenger hanno fotografato da milioni di chilometri di distanza il nostro pianeta, a mollo nello Spazio