• Scienza spazio
  • Questo articolo ha più di cinque anni

Il governo ha nominato l’astrofisico Piero Benvenuti commissario straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana

Il governo italiano ha nominato il commissario straordinario dell’Agenzia Spaziale Italiana (ASI): è l’astrofisico Piero Benvenuti, che ha 72 anni e ha insegnato per molto tempo all’Università di Padova. Benvenuti guiderà l’agenzia fino a quando sarà nominato il nuovo presidente, che sarà selezionato con un bando del ministero dell’Istruzione. Benvenuti prenderà il posto di Roberto Battiston, rimosso a sorpresa la settimana scorsa dal governo, che non ha fornito spiegazioni sulla sua decisione. Battiston era stato nominato dal governo di centrosinistra e ha accusato i partiti della maggioranza, Lega e Movimento 5 Stelle, di averlo rimosso per ragioni politiche.

Nella sua carriera, Benvenuti è stato Presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) dal 2004 al 2007 e ha collaborato come divulgatore scientifico per il Corriere della Sera e con il tg scientifico Leonardo. Benvenuti è cattolico e in queste ore sta circolando un’intervista che diede nel 2009 e in cui spiegava che la scienza dovrebbe «accettare il dialogo» con la teologia, «nel rispetto reciproco delle idee».

Pubblicità