Apple dovrà permettere metodi di pagamento esterni all’App Store
Lo ha deciso una giudice della California, nell'ambito del processo tra Apple ed Epic Games
Lo ha deciso una giudice della California, nell'ambito del processo tra Apple ed Epic Games
I produttori di alcuni tipi di applicazioni potranno segnalare nelle app la possibilità di pagare i loro servizi altrove, evitando le commissioni imposte dall'azienda
L'azienda ha costruito il suo successo sulla Cina, che ora presenta un conto salato in termini di privacy e diritti umani
Nei fatti decide cos'è e cosa sarà, con le sue politiche aziendali e la sua egemonia sui dispositivi: ed è un problema, spiegano gli analisti
Tra le app più acquistate nell'App Store di Apple ce ne sono due che si chiamano "Cashback di Stato", ma servono solo a calcolare il 10 per cento di una cifra
Un'approfondita inchiesta del New York Times mostra come per anni le app dell'azienda fossero in grande evidenza nei risultati delle ricerche, rispetto a quelle della concorrenza
Ritiene ingiusto che Apple prenda una commissione del 30 per cento sulle iscrizioni al suo servizio di streaming fatte tramite l'App Store
Si chiama "Conoscere la grande nazione", l'ha diffusa il governo per trovare una forma di propaganda che raggiunga i giovani
Si trovano sull'App Store e si spacciano per prodotti ufficiali di grandi marchi: nei migliori dei casi contengono solo pubblicità, nei peggiori sono delle truffe
Lo hanno scritto tutti, riprendendo un comunicato dell'azienda: ma non è esattamente come suona, a fare i conti togliendo baristi e idraulici
Mercoledì i principali servizi online di Apple non hanno funzionato per circa 11 ore in tutto il mondo, il problema è stato risolto nella serata
Le due applicazioni non sono più disponibili sull'App Store, dopo circa due anni in cui non hanno ottenuto il successo sperato
Un giochino semplice semplice per smartphone è andato così forte che il suo creatore si è stressato e lo ha cancellato
Dopo due anni di liti su chi potesse usare il nome, hanno lasciato perdere: ormai è usato genericamente da tutti
Il negozio online per acquistare applicazioni e giochi fu aperto il 10 luglio 2008
La rimozione dell'applicazione per scoprirne altre in offerta sta facendo molto discutere, e potrebbe essere la prima di una lunga serie
La nuova versione dell'app per condividere video da 6 secondi è diventata per maggiori di 17 anni, ha nuovi filtri e possibilità di bloccare gli utenti
La nuova app per condividere video da 6 secondi su Twitter riapre un annoso dibattito sui contenuti per adulti sull'App Store di Apple
L'applicazione del popolare sito di fotografia consentiva di visualizzare immagini di persone nude in violazione delle regole, ma la decisione ha fatto molto discutere
Il gioco del momento su iPhone e Android è una specie di Paroliere: perché sta avendo enorme successo e come funziona
Va più veloce su iPhone e iPad e conferma l'impegno della società a cercare un modo per fare più soldi con i dispositivi mobili