Come si è arrivati a questo punto in Grecia
Breve storia di un paese che 15 anni fa cresceva come pochi altri in Europa e oggi si ritrova – per l'ennesima volta – a rischiare la bancarotta
Breve storia di un paese che 15 anni fa cresceva come pochi altri in Europa e oggi si ritrova – per l'ennesima volta – a rischiare la bancarotta
Anche se avete solo sentito parlare del favorito Tsipras, potete recuperare e sapere cosa succede e quali dati tenere d'occhio
Manca poco a un voto che riguarda un po' tutti, soprattutto in Europa: le cose da sapere
Gli ultimi sondaggi, le possibili alleanze e cosa se ne dice in giro (vince lui?)
Anche il terzo scrutinio per eleggere il nuovo presidente della Repubblica è andato a vuoto: le elezioni anticipate si terranno il 25 gennaio e c'è già una certa preoccupazione in giro
Il primo tentativo per eleggere il nuovo capo dello Stato è andato a vuoto: la maggioranza ci riproverà, ma non dovesse riuscirci la Costituzione impone di tornare al voto
Il governo ha deciso di spostare il voto parlamentare sul nuovo capo dello Stato, ma non è certo che abbia i voti per eleggerlo e rischia di mettersi nei guai
Manifestanti e polizia si sono lanciati bombe molotov e gas lacrimogeno durante un corteo per ricordare un ragazzo di 15 anni ucciso nel 2008: 100 persone sono state arrestate
È probabile, scrive l'Economist, e Alexis Tsipras, del partito di estrema sinistra Syriza, sarebbe il favorito: il governo guidato dal centrodestra intanto ha chiesto un voto di fiducia
Al primo turno delle amministrative l'estrema destra di Alba Dorata ha guadagnato molti voti, mentre il partito di Alexis Tsipras andrà al ballottaggio ad Atene e nell'Attica
Giornalisti e dipendenti l'avevano occupata e trasmettevano in streaming, dopo la chiusura decisa dal governo a giugno
Il governo litiga sulla sua riapertura, i giornalisti continuano a trasmettere - solo online - e l'ultimo concerto della sua orchestra è diventato famoso in tutto il mondo
Ma solo fino alla costituzione di una nuova e ridotta struttura pubblica: lo ha stabilito un tribunale del paese, la decisione accontenta un po' tutti
La legge è stata approvata stanotte, serve a ottenere la nuova rata degli aiuti: è stata chiesta dalle autorità internazionali e criticata dai sindacati
La manifestazione ad Atene per lo sciopero generale è degenerata in lanci di pietre e molotov, con conseguenti gas lacrimogeni e cariche della polizia
Organizzato contro i nuovi tagli alla spesa pubblica, condizione necessaria per ricevere la rata del prestito internazionale: si temono scontri come a febbraio
Le dichiarazioni di un funzionario greco del FMI aumentano le voci su un terzo prestito internazionale, mentre l'economia fornisce altri dati preoccupanti
Il governo Samaras vuole ottenere la nuova rata del prestito internazionale, ma intanto le misure precedenti hanno fruttato meno di quanto preventivato
Dopo lunghe trattative, nonostante una situazione sociale sempre più grave e tutti gli obiettivi concordati con UE, BCE e FMI siano stati disattesi
Domani arriverà una delegazione internazionale per valutare progressi e (soprattutto) ritardi nelle riforme, in vista della nuova rata del prestito
Il capo del partito neonazista greco ha attaccato le altre forze parlamentari, gli immigrati e la stampa
Il conservatore Samaras dovrebbe formare un nuovo governo che chiederà il rinvio di alcune misure di austerità, ma la Germania potrebbe essere contraria
Sono iniziati i colloqui per formare la nuova coalizione di governo: il probabile nuovo premier Samaras dovrà subito far approvare tagli da 11 miliardi di euro
Ma Antonis Samaras ha poco da stare allegro: sarà capo di un governo con la strada in salitissima (e Syriza è andata vicino alla vittoria)
Chi vincerà, il centrodestra di Nuova Democrazia o la sinistra radicale di SYRIZA, potrebbe decidere il futuro dell'Europa e soprattutto dell'euro