10:59L’ex calciatore brasiliano Dani Alves è stato assolto in appello dalle accuse di violenza sessuale
08:38In Belgio cinque persone, fra cui due gestori di bar, sono accusate di aver drogato e violentato 41 donne
08:26La UEFA ha aperto un’indagine sulle esultanze di quattro calciatori del Real Madrid nel derby contro l’Atlético
08:10Gli Stati Uniti hanno revocato i visti di almeno 300 studenti stranieri pro Palestina, ha detto il segretario di Stato Marco Rubio
07:07Il Giappone ha presentato un piano di evacuazione di alcune isole, in caso di un conflitto a Taiwan
06:12È stato concesso all’ex presidente di Panama Ricardo Martinelli di andare in Nicaragua e ricevere asilo politico
06:05OnlyFans è stata multata nel Regno Unito per aver fornito informazioni inesatte sul suo sistema di verifica di età degli utenti
08/08/2015Le prime pagine di oggiLa questione del senato elettivo, i migranti naufragati al largo della Libia e il primo confronto televisivo delle primarie Repubblicane
04/03/2013Google e la legge tedesca sul copyrightIl parlamento della Germania ha stabilito nuovi limiti per la libera pubblicazione delle anteprime dei testi sui motori di ricerca
30/08/2012La legge tedesca su Google e i giornaliIl governo ha proposto di estendere il diritto d'autore anche ai testi mostrati nelle pagine dei risultati: Google e gli altri dovrebbero pagare per mostrarli
07/10/2010Google sperimenta le anteprime nelle pagine dei risultatiLa nuova funzionalità offre un'anteprima a comparsa delle pagine trovate dal motore di ricerca
03/10/2014Google non mostrerà più le anteprime degli articoli in GermaniaÈ un ulteriore sviluppo dell'annoso contenzioso con gli editori, che chiedono a Google di pagare i diritti per l'utilizzo dei loro contenuti nelle pagine dei risultati
11/11/2012I giornali contro Google NewsSempre più gruppi editoriali chiedono ai governi dei propri paesi di tassare le notizie indicizzate dal motore di ricerca
09/04/2020L’Antitrust francese ha ordinato a Google di pagare gli editori per le anteprime delle notizie pubblicate sulle sue pagine
12/09/2018La direttiva sul copyright è stata approvataÈ la controversa riforma per aggiornare le regole sul diritto d’autore in Europa, già bocciata lo scorso luglio: ne è passata una versione modificata
05/07/2018Il Parlamento Europeo ha bocciato la direttiva sul copyrightLe nuove regole su come useremo Internet in futuro saranno riviste a settembre in aula, dove potranno essere modificati gli articoli più controversi