alberi secolari
Le proteste per salvare gli alberi secolari in Canada
Sono iniziate la scorsa estate e si sono intensificate nelle ultime settimane, ma secondo gli attivisti e i popoli indigeni sono parte di una crisi molto più ampia

Altri articoli su questo argomento
Il peggior anno in cui essere vivi
Nel 536 non ci fu l'estate in Europa e in buona parte dell'Asia, con un gran freddo che si protrasse per quasi un decennio

L’irrigazione dell’orto botanico di Palermo ha una storia antica
Il sistema di pozzi e canali fu realizzato nel Settecento sul modello dei giardini arabi, e continua a essere utilizzato per contrastare le conseguenze dei cambiamenti climatici

Restare lucidi, sul cambiamento climatico
Non è facile, dicono gli autori della newsletter "Medusa" nel loro primo libro, ma la storia della scienza aiuta

I musei, a Tokyo
Matteo Bordone e Flavio Parisi raccontano di musei, mostre, riviste molto specializzate, e di fioritura dei ciliegi, finalmente

“Game of Thrones” per chi non vuole sfigurare
Le basi della serie per quelli che non l'hanno mai seguita ma non vogliono restare tagliati fuori dalle conversazioni (prego)

Montecassino
Il 18 maggio 1944 terminò la più sanguinosa battaglia della campagna d'Italia, in cui si affrontarono eserciti di dieci nazioni diverse e fu distrutta un'antichissima abbazia
