Le foto delle celebrazioni per il 25 aprile
Mattarella, Meloni e La Russa all'Altare della Patria, Tajani alle Fosse Ardeatine e i tradizionali cortei dell'ANPI
Mattarella, Meloni e La Russa all'Altare della Patria, Tajani alle Fosse Ardeatine e i tradizionali cortei dell'ANPI
L'ha scritta al Corriere per celebrare la sua prima Liberazione da presidente del Consiglio, e rispondere alle polemiche degli scorsi giorni
In quel giorno del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, ma la guerra continuò ancora per un po'
La Liberazione delle vittime è la sconfitta dei carnefici. Le guerre finiscono quando ci si ascolta
«O meglio, la capisco ma non la giustifico», ha specificato l'ex presidente della Camera ed ex leader di Alleanza Nazionale
Quel giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Milano e Torino, anche se la guerra continuò ancora
Mattarella all'Altare della Patria e poi ad Acerra con Di Maio, i cortei dell'ANPI e quello di +Europa, con tante bandiere ucraine
Si continua a parlare delle posizioni filorusse del suo presidente, e di come sia cambiata l'associazione negli ultimi anni
«Ciascuno mise dentro quella lotta se stesso com’era e come poteva diventare»
Nel 1945, oggi, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
Ma non meno celebrato, con partigiani affacciati alla finestra, bandiere italiane sventolate e "Bella ciao" cantata dai balconi
Oggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
Ha deposto una corona sulla tomba del Milite ignoto, in occasione del 25 aprile, affiancato solo da due corazzieri
«Mi chiamo Annita Malavasi e il mese di maggio compio 89 anni. Sono diventata partigiana dopo l’8 settembre 1943, a Reggio Emilia» [Continua]
Perché oggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
Mattarella e Conte sono andati all'Altare della Patria, Salvini è in Sicilia a festeggiare la "liberazione dalle mafie"
Ho conosciuto Franco e Sergio a Milano un paio di anni fa. Erano seduti su un divano bianco, in un salottino di un appartamento affacciato su via Teodosio [Continua]
Perché il 25 aprile del 1945 i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'
La cerimonia all'Altare della Patria e le altre manifestazioni per festeggiare il 73esimo anniversario della Liberazione
Un'occasione per ripassare Omero guardando Brad Pitt, oppure un programma con Facchinetti padre e figlio, tra le altre cose
In questo giorno, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano e non solo
Una lunga intervista al regista di "Novecento" sulla vita, l'arte e la politica
La ragazza di Imola che parlò in russo in Piazza Duomo a Milano dopo 20 anni di fascismo [Continua]
Se dovessi spiegare a un bambino cos’è e costringermi a non mentire a un bambino, gli direi che è una giornata che i media dedicano ai pochi fessi che dicono scemenze contro la Resistenza [Continua]