25 aprile

Foto di un 25 aprile diverso

Foto di un 25 aprile diverso

Ma non meno celebrato, con partigiani affacciati alla finestra, bandiere italiane sventolate e "Bella ciao" cantata dai balconi

Cosa accadde quel 25 aprile

Cosa accadde quel 25 aprile

Oggi, nel 1945, i soldati nazisti e fascisti si ritirarono da Torino e Milano, anche se la guerra continuò ancora per un po'

L'unico bacio è stato d'addio

L’unico bacio è stato d’addio

«Mi chiamo Annita Malavasi e il mese di maggio compio 89 anni. Sono diventata partigiana dopo l’8 settembre 1943, a Reggio Emilia» [Continua]

Piazzale Loreto

Piazzale Loreto

Ho conosciuto Franco e Sergio a Milano un paio di anni fa. Erano seduti su un divano bianco, in un salottino di un appartamento affacciato su via Teodosio [Continua]

Cosa c'è stasera in TV

Cosa c’è stasera in TV

Un'occasione per ripassare Omero guardando Brad Pitt, oppure un programma con Facchinetti padre e figlio, tra le altre cose

Maruska

La ragazza di Imola che parlò in russo in Piazza Duomo a Milano dopo 20 anni di fascismo [Continua]

La grande tradizione del 25 aprile

Se dovessi spiegare a un bambino cos’è e costringermi a non mentire a un bambino, gli direi che è una giornata che i media dedicano ai pochi fessi che dicono scemenze contro la Resistenza [Continua]