La “politicizzazione” degli influencer russi
Con l'inizio della guerra in Ucraina e il rafforzamento della censura alcuni se ne sono andati, ma molti altri si sono trasferiti sulle piattaforme approvate dal governo russo
Con l'inizio della guerra in Ucraina e il rafforzamento della censura alcuni se ne sono andati, ma molti altri si sono trasferiti sulle piattaforme approvate dal governo russo
Facebook, Twitter, YouTube e gli altri stanno faticando a rimuovere le numerose notizie false e di propaganda
Dal prossimo mese chi utilizza i suoi servizi per diffondere notizie false sul clima non potrà guadagnare dalle pubblicità
Riguardano tutti i vaccini, non soltanto quelli contro il coronavirus, e porteranno alla cancellazione di moltissimi video cospirazionisti
YouTube ha rimosso alcuni video pubblicati sulla piattaforma dal presidente del Brasile Jair Bolsonaro perché contenevano informazioni false e facevano disinformazione sulla pandemia da coronavirus. Il giornale brasiliano O Globo scrive che i video rimossi sono in tutto 15 e che
Il servizio di streaming online Dazn ha acquistato i diritti di trasmissione della UEFA Champions League femminile per le prossime quattro stagioni, e fino al 2023 trasmetterà tutte le partite del torneo in chiaro su YouTube. Dazn ha spiegato che
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che YouTube e altre piattaforme online non devono essere ritenute automaticamente responsabili di eventuali violazioni del copyright compiute tramite la pubblicazione da parte degli utenti di video o contenuti protetti da diritti,
La Russia ha annunciato di aver avviato un’indagine contro YouTube per aver abusato della sua posizione dominante sul mercato. Il Servizio federale antitrust russo (FAS) ha spiegato che «le regole per creare, sospendere e bloccare gli account YouTube e le
YouTube, la celebre piattaforma per la condivisione di video di proprietà di Google, ha sospeso l’account di Donald Trump, che non potrà più caricare video per almeno una settimana (ma il periodo potrebbe anche essere prolungato). La piattaforma ha detto
Facebook, Twitter e gli altri hanno assunto decisioni senza precedenti nei confronti di Trump, ma sono intervenuti tardivamente sui contenuti che fomentavano le violenze
Cioè Ryan Kaji, un bambino statunitense che secondo Forbes quest'anno ha guadagnato solo da YouTube quasi 30 milioni di dollari
YouTube ha detto che rimuoverà i video che contengono informazioni false sui vaccini contro il coronavirus, e in particolare qualsiasi contenuto che contraddica le posizioni condivise dalle autorità sanitarie nazionali e dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS). Tra queste ci sono
YouTube, che come Google fa parte di Alphabet, testerà nei prossimi giorni, per ora solo in India, una nuovo servizio, YouTube Shorts, che permetterà di creare e condividere brevi video verticali e con sottofondo musicale, dunque molto simili a quelli
Google ha detto che tra aprile e giugno ha eliminato più di 2.500 canali YouTube in seguito a un’indagine sull’influenza esercitata dalla Cina nel diffondere notizie false tramite la piattaforma. Google non ha spiegato nei dettagli che tipo di video
È anche il secondo più visto in generale, anche se fino a qualche mese fa non si sapeva nemmeno chi ci fosse dietro
Il co-fondatore di Apple Steve Wozniak ha fatto causa a YouTube e a Google per aver consentito che sulla piattaforma proliferassero truffe che promettevano bitcoin in omaggio – truffe simili a quelle promosse durante l’attacco informatico di Twitter dello scorso
Judy Mikovits sostiene che il coronavirus sia il frutto di una trama segreta di miliardari e governi per ottenere soldi e potere, portando prove strampalate ma con molto seguito online
Alphabet, la società che controlla Google, ha annunciato che ridurrà la qualità dei video di YouTube in Europa per evitare che ci siano sovraccarichi sulle reti Internet. In questi giorni infatti ci sono molti più utenti del solito connessi a
Lunedì Google ha diffuso per la prima volta dei dati sui ricavi pubblicitari di YouTube, la piattaforma per i video che possiede dal 2006: negli ultimi tre mesi del 2019 il sito ha ottenuto quasi 5 miliardi di dollari in
Per fare un bilancio di quanto ci si è persi di quel mondo lì (ed eventualmente decidere se sia un bene o un male)
PewDiePie, lo youtuber più seguito al mondo, ha fatto sapere che si prenderà una pausa da YouTube perché si sente «molto stanco». PewDiePie, il cui vero nome è Felix Kjellberg, è svedese, ha 29 anni e più di 100 milioni di
Sono quelli di "life hack", che danno consigli su metodi artigianali ed economici per le faccende domestiche: spesso sono falsi, se non pericolosi
Si può scegliere se farlo dopo 3 o 18 mesi, oppure di disattivarla completamente su tutti i servizi di Google
Instagram, Facebook e altri social network vogliono nasconderli per evitare la corsa ai like e riportare l'attenzione sui contenuti, ma non è detto che ci riescano
Alcuni hanno milioni di visualizzazioni e sono accompagnati da pubblicità di marchi molto famosi, ha scoperto un'inchiesta di BBC News
Google ha accettato di pagare 170 milioni di dollari alla Federal Trade Commission (FTC), l’agenzia governativa che si occupa della tutela dei consumatori e della concorrenza negli Stati Uniti, perché attraverso YouTube, di cui è proprietaria, ha violato le norme sulla