waldorf astoria
Storie dei detective del Waldorf Astoria
Quelli che a inizio Novecento vigilavano sugli ospiti del prestigioso hotel di New York, sventando truffe e ritrovando costosi oggetti smarriti

Storie sul Waldorf Astoria
Una giornalista di Bloomberg ha fatto un giro nel famosissimo hotel di New York per raccontarne segreti e curiosità, dalla stazione ferroviaria sotterranea agli ingressi nascosti

La fine del Waldorf Astoria come lo conoscevamo
Come lo conoscevamo da fuori, diciamo: a meno che non siate un presidente, un divo hollywoodiano, o cose del genere

Perché Obama ha cambiato albergo a New York
L'hotel dove alloggiano tradizionalmente i presidenti in visita è diventato di proprietà cinese: secondo il Washington Post c'entra il timore dello spionaggio

Altri articoli su questo argomento
A New York c’è un dibattito sui nuovi grattacieli
L'ultimo è il 262 Fifth Avenue, che coprirà in parte la vista dell'Empire State Building e ha portato molti a chiedere una regolamentazione

I cocktail sono una cosa da donne
Il modo in cui li conosciamo oggi ha a che fare con proibizionismo, femminismo e buone maniere

“Race”, la storia di Jesse Owens
È nei cinema dal 31 marzo e racconta dell'atleta nero che nel 1936 vinse quattro medaglie d'oro alle Olimpiadi nella Germania nazista

Com’è nato “Make America Great Again”
Lo slogan diventato simbolo della campagna elettorale di Trump era già stato usato in una forma simile da Reagan e Bush: ma Trump l'ha registrato e stampato su milioni di cappellini

10 cose su Bill Cunningham
Il leggendario fotografo di moda del New York Times ha ritratto per 40 anni le persone nelle strade di New York ed è morto sabato a 87 anni

Il Met Gala e il potere di Anna Wintour
Stasera a New York ci sarà l'evento che la storica direttrice di Vogue ha reso il più importante del mondo della moda

Come sono andate le prime settimane della moda digitali
Quelle di Parigi, Milano e dell'alta moda: gli abiti sono stati mostrati in videoclip, installazioni, documentari ed esperimenti più o meno riusciti

La donna a cui dobbiamo la pillola nacque 140 anni fa
La storia di Margaret Sanger, considerata l'inventrice dell'espressione "controllo delle nascite" e una delle prime e più importanti attiviste per i diritti riproduttivi

Cento anni a Grand Central
Film, stanze segrete e una storia avventurosa: foto e storia di uno dei simboli di New York
