Senza questa galleria il Comelico teme di rimanere isolato
Sarà parzialmente chiusa per migliorarne la sicurezza, ma gli abitanti della valle in provincia di Belluno vorrebbero un'alternativa
Sarà parzialmente chiusa per migliorarne la sicurezza, ma gli abitanti della valle in provincia di Belluno vorrebbero un'alternativa
La richiesta veneta di aprire i bacini per irrigare i campi si è scontrata con le esigenze delle centrali idroelettriche di Trento e Bolzano
Il bostrico tipografo si è riprodotto a dismisura grazie agli alberi abbattuti dalla tempesta Vaia e ora è diventato un grosso problema
Nella notte tra lunedì e martedì i carabinieri hanno arrestato in provincia di Venezia 39 persone sospettate di voler ricostruire l’ex gruppo criminale della Mala del Brenta, una delle più note organizzazioni criminali nella storia d’Italia, attiva principalmente nel Nord-Est
Verrà rifatta e aperta per le Olimpiadi del 2026: molti si chiedono se valga davvero la pena spendere 60 milioni di euro
Verrà rifatta e aperta per le Olimpiadi del 2026: molti si chiedono se valga davvero la pena spendere 60 milioni di euro
Fu la prima emergenza italiana del dopoguerra, fece 101 morti e mobilitò aiuti da tutto il mondo
Perché sono oltre 18mila e spostarli significa dover riorganizzare i servizi sanitari, con conseguenze non trascurabili
Nel 2013 si scoprì che un'azienda chimica aveva diffuso queste sostanze nell'ambiente: a luglio inizierà un processo
Ma ci sono ancora poche informazioni sulla trattativa e molti dubbi su possibili violazioni degli accordi nazionali e internazionali
Nella tarda mattinata di oggi il presidente del Veneto, Luca Zaia, ha firmato un’ordinanza per cui le scuole superiori venete resteranno chiuse fino al prossimo 31 gennaio. Durante un intervento in diretta trasmesso su Facebook, Zaia ha spiegato che le
Dal 19 dicembre al 6 gennaio non ci si potrà spostare dal proprio comune di residenza dopo le ore 14, tranne per lavoro e necessità
Il presidente dell’Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, quello del Friuli Venezia Giulia Massimiliano Fredriga e quello del Veneto Luca Zaia hanno annunciato di aver firmato tre ordinanze che prevedono per le loro regioni nuove norme più restrittive per cercare di rallentare l’aumento
In una conferenza stampa ha usato toni molto duri con chi sottovaluta la gravità della situazione: ancor più notevoli se confrontati con quelli degli altri leghisti
Quarant’anni fa lo Stato capì che a Venezia e dintorni stava succedendo qualcosa: era iniziata la strana storia della mafia veneta, la prima e unica organizzazione mafiosa nata al Nord
Il 9 ottobre la Svizzera ha inserito Campania, Sardegna e Veneto nell’elenco delle regioni considerate ad alto rischio di contagio da coronavirus, dopo che alla fine di settembre aveva già inserito la Liguria nella lista. L’Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ha
Superando le aspettative: lo scrutinio è ancora in corso, ma i dati parziali lo danno intorno al 76 per cento
L'esondazione dell'Adige domenica ha causato la chiusura dell'Autostrada del Brennero e di diversi tratti ferroviari, oltre che allagamenti e black out
Pioggia e grandine hanno fatto grossi danni in molte città, in alcune strade di Verona l'acqua è arrivata a un metro e mezzo di altezza
È una delle regioni che ha gestito meglio l'emergenza coronavirus e una di quelle più avanti nelle riaperture
Un'ordinanza regionale permette da ieri la vendita di cibo d'asporto e la riapertura di librerie e negozi di fiori, tra le altre cose
Zone rosse, chiusure tempestive di ospedali, tanti test e pochi ricoveri: la regione che ha contenuto meglio il coronavirus in Italia aveva cominciato ad attrezzarsi già a gennaio
È stato tolto il limite di 200 metri per fare attività motoria, tra le altre cose
In questo modo si potrebbero introdurre sistemi per controllare gli spostamenti delle persone, e contenere i contagi da coronavirus
E lo saranno anche la prossima domenica, il 29 marzo
La situazione è particolarmente critica nella provincia di Bergamo, ma anche nel resto del Nord le cose non vanno meglio