valentina cortese morta
È morta l’attrice Valentina Cortese
È stata una delle più famose attrici del cinema italiano tra gli anni Quaranta e Cinquanta, aveva 96 anni

Altri articoli su questo argomento
Una cortese indifferenza prevarrà
Michele Serra si domanda se non ci sia una sopravvalutazione romana nei confronti delle vicende in Vaticano, "una prestigiosa ma polverosa istituzione, tipo i Lincei o la Crusca"

L’hotel che lustra le monete
È a San Francisco ed è l'unico al mondo a offrire questo particolare servizio, per mantenere «un legame con un tempo lontano e più cortese»

Valentina Vezzali si ritira (stavolta sul serio)
La più forte schermitrice italiana di sempre disputerà oggi la sua ultima gara, a Rio de Janeiro

Federica Cesarini e Valentina Rodini hanno vinto l’oro nel canottaggio
Sono arrivate prime al fotofinish nel doppio pesi leggeri, è la prima medaglia olimpica di sempre per il canottaggio femminile italiano

Senza Zingaretti, a gestire il PD è Valentina Cuppi
È la sindaca di Marzabotto e la presidente del partito, e in attesa dell'assemblea generale le spetta l'amministrazione ordinaria

Etica, piattaforme, porno e Valentina Nappi
Ci sono molti aspetti da risolvere, ma colpire economicamente il colosso della pornografia ha ovviamente delle conseguenze reali soprattutto su chi con quello ci lavora

Valentina Furlanetto ha vinto il Premio Vero
Con il libro "Cento giorni che non torno", che è stato il più apprezzato dagli abbonati e dalle abbonate del Post

«Quando hanno aperto la cella»
Da Pinelli a Cucchi, le storie delle persone morte nelle mani dello Stato, nel libro di Luigi Manconi e Valentina Calderone

L’Italia nel fioretto vince tutto
Elisa Di Francisca vince la medaglia d'oro, Arianna Errigo l'argento, Valentina Vezzali il bronzo: le foto della finale

Le foto di sabato a Venezia
Era soprattutto il giorno di Jude Law e Paolo Sorrentino, ma si sono fatti notare anche James Franco e Valentina Lodovini

Cosa c’è stasera in TV
Parecchi film, la partita della Fiorentina e il programma di Enrico Lucci e Valentina Petrini che ricomincia su Rai Due

È morta la fumettista Grazia Nidasio, aveva 87 anni
Era l'autrice dei fumetti di "Valentina Mela Verde" e di "Stefi", oltre che l'illustratrice di tantissimi romanzi per ragazzi

Un’Italia senza immigrati?
La proposta sull’immigrazione di Luigi Manconi e Valentina Brinis, nel libro Accogliamoli tutti

I dischi di Guido Crepax
Che morì il 31 luglio 2003 e non aveva soltanto disegnato Valentina

Perché bisogna chiudere i CIE
Luigi Manconi e Valentina Brinis spiegano sul Manifesto perché i centri di identificazione ed espulsione degli stranieri irregolari sono diventati inutili e dannosi

Si stava sempre meglio prima, a Forte dei Marmi
Valentina Pigmei racconta su Internazionale storie e presente di un posto in cui il rischio maggiore è la nostalgia, fin da quando c'era Montale

Fastidiosa
Un lavoro sulle conseguenze del batterio della Xylella sugli uliveti in Puglia, di Jean-Marc Caimi e Valentina Piccinni

La villa a Pesaro della dirigente del partito di Putin
È a picco sul mare e la possiede da anni Valentina Matvienko, presidente della camera alta del Parlamento russo
