Da oggi i lavoratori over 50 devono presentare il Green Pass “rafforzato”
Il provvedimento sarà in vigore almeno fino al 15 giugno: chi non lo rispetterà rischia multe e sarà considerato assente ingiustificato
Il provvedimento sarà in vigore almeno fino al 15 giugno: chi non lo rispetterà rischia multe e sarà considerato assente ingiustificato
Uno dei più talentuosi e indecifrabili giocatori in NBA non ne vuole sapere di vaccinarsi, anche a costo di perdere la stagione e svariati milioni di dollari
Alla fine, bisogna annotare, questa storia del Vaccino e del Green pass è diventata una faccenda affascinante
La nuova fase della campagna vaccinale inizierà a settembre: è stata decisa dal governo a causa della variante delta
Diverse ricerche stanno cercando di sviluppare vaccini polivalenti per l'attuale coronavirus e soprattutto per quelli futuri
L’Istituto superiore di sanità (ISS) ha pubblicato il primo esteso studio realizzato in Italia per accertare l’efficacia del vaccino contro il coronavirus. I risultati sono molto incoraggianti anche dopo la prima dose e confermano quelli ottenuti da ricerche analoghe svolte
La Corte dei Conti – organo giudiziario e di controllo previsto dalla Costituzione per vigilare sull’uso delle risorse pubbliche – ha respinto il finanziamento del vaccino sperimentale contro il coronavirus sviluppato dalla società di biotecnologie ReiThera, che ha sede a Castel Romano,
La Danimarca ha annunciato che non somministrerà il vaccino di Johnson & Johnson (J&J) contro il coronavirus. Le autorità sanitarie danesi hanno spiegato in un comunicato che «i benefici dell’utilizzo del vaccino di Johnson & Johnson non superano il rischio di
Dubbi ed esitazioni continuano a circolare in gruppi molto eterogenei della popolazione, e gli esperti si interrogano su come convincere anche quelle persone
Ma ha comunque ribadito che in generale i benefici offerti dal vaccino continuano a superare gli eventuali rischi
L'antivaccinismo non è nato con i social network ma oltre un secolo prima, e capirne le evoluzioni può aiutare la comunicazione scientifica e politica
«Io non ho ancora fatto la prenotazione, la mia classe di età però è entrata tra quelle che mi permettono di avere il vaccino, e sì, farò l'AstraZeneca»
Lo ha deciso il governo, dopo che l'EMA ne aveva confermato la sicurezza
L’azienda biofarmaceutica svizzera Adienne Pharma & Biotech ha firmato un accordo che potrebbe permetterle di produrre il vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V nel suo sito di produzione in Lombardia. La produzione comunque dipenderà dall’approvazione del vaccino Sputnik V
Prevede la somministrazione di una sola dose e non richiede di essere conservato in potenti congelatori: in Europa potrebbe essere autorizzato a marzo
Mercoledì un gruppo consultivo che fa riferimento alla Food and Drug Administration (FDA), l’agenzia federale statunitense che si occupa di farmaci, ha pubblicato un’analisi secondo cui il vaccino contro il coronavirus sviluppato dalla multinazionale statunitense Johnson & Johnson – che
Il 17 febbraio la Commissione Europea ha annunciato di aver stipulato un contratto con l’azienda statunitense di biotecnologie Moderna per una fornitura di altri 300 milioni di dosi del suo vaccino contro il coronavirus. La presidente della Commissione, Ursula von
La rivista scientifica Lancet ha pubblicato i risultati preliminari della sperimentazione sul vaccino russo contro il coronavirus Sputnik V (nome commerciale del Gam-COVID-Vac), condotta su quasi 20mila volontari. Il vaccino ha fatto rilevare un’efficacia del 91,6 per cento, con 16 casi di
Ha già 4 vaccini in fase di sperimentazione: la speranza è riuscire a vaccinare tutta la popolazione entro il 2021
È stato deciso da Invitalia, l'agenzia pubblica controllata da Domenico Arcuri, sulla base di dati ancora molto preliminari sull'efficacia del vaccino
In Israele è iniziata sabato la somministrazione della seconda dose del vaccino di Pfizer-BioNTech contro il coronavirus. Israele è di gran lunga il paese più avanti al mondo nella somministrazione di massa del vaccino: al momento hanno ricevuto la prima
Dove le vaccinazioni contro il coronavirus stanno andando meglio e dove invece proseguono a rilento
Il presidente Duterte ha ammesso che gli uomini della sua sicurezza sono stati vaccinati già a settembre, nonostante nessun vaccino sia ancora stato autorizzato nel paese
Oggi, lunedì 4 gennaio, il Regno Unito comincerà la somministrazione del vaccino di Oxford-AstraZeneca: sarà il primo paese al mondo a farlo. Sono già state consegnate 530mila dosi pronte per l’utilizzo, mentre ne sono state ordinate in tutto 100 milioni,
E si guarda con invidia a quello che stanno facendo Israele e le poche nazioni europee più avanti dei tedeschi
La presidenza del Consiglio ha presentato il nuovo sito Internet dove sono raccolte tutte le informazioni riguardanti il monitoraggio delle vaccinazioni contro il coronavirus in Italia. Sulla piattaforma sono presenti i dati aggiornati divisi per regione, fasce d’età e genere