unione europe
La Croazia sarà nell’UE nel 2013
I negoziati si sono conclusi dopo sei anni di estenuanti discussioni, ora si attendono il trattato di adesione e il referendum

Altri articoli su questo argomento
Il piano della Commissione Europea per il riarmo
Prevede un fondo da 150 miliardi di euro e ampi margini fiscali per investimenti nella difesa, tra le altre cose

Il gruppo dei Conservatori e dei Riformisti Europei, di estrema destra, potrebbe diventare il terzo più grande del Parlamento Europeo

La barca di attivisti bloccata da Israele è arrivata a terra
Ha raggiunto il porto israeliano di Ashdod, dopo essere stata abbordata dalla marina per impedire la consegna di cibo e materiali sanitari a Gaza

L’Italia ha sempre cercato di tenersi buono l’Iran
È uno dei motivi delle dichiarazioni goffe del governo, che vorrebbe restare amico anche di Israele e di Trump

Che fine ha fatto la Torino-Lione
I lavori per la linea ferroviaria nota come TAV iniziarono nel 2001, ma poi ripartirono quasi da zero nel 2017: ancora oggi la galleria è per la maggior parte da scavare

Com’era stata la spesa militare dell’Europa finora
Il piano di riarmo la riporterebbe a livelli simili a quelli della fase finale della Guerra fredda, negli anni Ottanta

Il dibattito tra candidati presidenti alla Commissione Europea, oggi pomeriggio
Non ce ne saranno altri prima delle elezioni di giugno: l'unica partecipante da tenere d'occhio davvero sarà Ursula von der Leyen

Com’è aumentata la temperatura media in Europa dal 1900 a oggi

Chi era davvero il presunto assassino del “caso dell’ombrello bulgaro”
Un documentario appena uscito mostra aspetti inediti di uno dei più incredibili omicidi compiuti durante la Guerra Fredda

Liz Truss, del partito Conservatore, è la nuova prima ministra del Regno Unito
Ha superato in una votazione interna al partito l'ex ministro dell'Economia, Rishi Sunak: si insedierà martedì

Le accuse dell’ufficio antifrode europeo contro Le Pen
Con altri tre membri del suo partito avrebbe utilizzato indebitamente più di 600 mila euro di fondi pubblici europei, scrive Mediapart

La Francia si è arrabbiata per essere stata esclusa dal patto anti-Cina
Ha definito il trattato che doterà l'Australia di sottomarini nucleari «una pugnalata alle spalle» da parte degli Stati Uniti

C’è un piccolo caso intorno a Federica Mogherini
Dopo la fine del suo mandato alla Commissione Europea sta per diventare rettrice di una nota università belga, ma alcuni criticano la procedura e l'opportunità della sua selezione

In Europa la frutta e la verdura cominceranno a scarseggiare
Soprattutto se non si trova un modo per sostituire le migliaia di lavoratori stranieri che ogni anno vengono impiegati nel raccolto e ora non possono viaggiare

Cos’è Radio Free Asia, che ha raccontato la repressione contro gli uiguri
È una radio e un sito internet finanziati dal governo degli Stati Uniti, con una storia iniziata durante la Guerra fredda

Tra giovedì e venerdì il Parlamento greco voterà l’accordo per il cambio di nome della Macedonia

Michel Barnier punta alla Commissione Europea?
Il capo dei negoziatori europei per Brexit parla e si comporta come una specie di candidato presidente, anche se ufficialmente non lo è

Il Parlamento Europeo ha aperto un sito in 24 lingue che prova a raccontare i vantaggi concreti dell’Europa
