I giorni delle strade, spiegati
Perché quella si chiama via XX settembre? E perché esistono le vie IV novembre? E una piazza XXIV maggio? Un po' di risposte
Perché quella si chiama via XX settembre? E perché esistono le vie IV novembre? E una piazza XXIV maggio? Un po' di risposte
Da Saxa Rubra a Grottaperfetta, da Fonte Meravigliosa a Dragona fino all’Infernetto, le storie dietro l’imbattibile toponomastica della capitale
La battaglia di civiltà e marketing dei colombiani, stufi che molti americani sbaglino il nome del loro paese
Cinquecento anni fa morì Amerigo Vespucci, battezzatore ufficiale (a sua insaputa) del nuovo continente: almeno stando alla versione prevalente, ma non unica
San Remo, equivoco. Come forse si sarà capito, quest’anno più di altri, invocare San Remo è perfettamente inutile perché il santo in questione non esiste. Questo a dire il vero potrebbe darsi per tantissimi altri santi del calendario, ma Remo
Sospirolo, Zum Zeri, Cocomaro di Focomorto: storie di posti con nomi così
Dopo la strage, i media italiani inventano soluzioni creative a un mistero linguistico: in Cumbria, nel Cumbria, o nella Cumbria?