14:23È stato liberato Hamdan Ballal, il regista di “No Other Land” che era stato arrestato in Cisgiordania
10:23È stata confermata l’assoluzione di Sepp Blatter e Michel Platini, ex presidenti di FIFA e UEFA coinvolti in un caso di presunte tangenti
08:36Il Giappone risarcirà con l’equivalente di 1,3 milioni di euro Iwao Hakamada, che fu condannato a morte per omicidio e assolto dopo ...
07:08Un camion ha preso fuoco sulla Pedemontana Veneta, l’autista non è ferito ma i 92mila pulcini che trasportava sono morti
17:01Decine di persone sono state ferite da un attacco russo contro la città di Sumy, nel nord dell’Ucraina
16:25In Messico è stato arrestato il presunto capo delle attività criminali nella fattoria dove erano state trovate decine di resti umani
15:26Andrew e Tristan Tate sono tornati in Romania per alcune procedure legate al processo per tratta di esseri umani contro di loro
29/11/2024Da cosa prendono il nome i luoghiDall’archeologia dei paesaggi, dalla cultura e dai dialetti dei popoli ma anche da plateali incomprensioni, come quella che ha battezzato il monte Somenga
04/10/2023LlanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogochÈ il luogo col nome più lungo d'Europa, una città in Galles che lo scelse per attirare i turisti e l'attenzione, con un certo successo
03/10/2020I giorni delle strade, spiegatiPerché quella si chiama via XX settembre? E perché esistono le vie IV novembre? E una piazza XXIV maggio? Un po' di risposte
16/05/2020I nomi più belli dei quartieri di RomaDa Saxa Rubra a Grottaperfetta, da Fonte Meravigliosa a Dragona fino all’Infernetto, le storie dietro l’imbattibile toponomastica della capitale
23/04/2014#ColombiaNonColumbiaLa battaglia di civiltà e marketing dei colombiani, stufi che molti americani sbaglino il nome del loro paese
21/02/2012Da dove viene il nome dell’AmericaCinquecento anni fa morì Amerigo Vespucci, battezzatore ufficiale (a sua insaputa) del nuovo continente: almeno stando alla versione prevalente, ma non unica
31/05/2011Mi porti un bacione a SfruzSospirolo, Zum Zeri, Cocomaro di Focomorto: storie di posti con nomi così
02/06/2010Toponimi e cronaca nera: il problema CumbriaLe trasformazioni dei nomi neutri inglesi in generi maschile o femminile sono sempre arbitrarie
30/11/2023C’è tutto un caso attorno al cambio di nome di CerviniaDa mesi la nota località sciistica della Valle d'Aosta è diventata "Le Breuil", ma solo adesso la sindaca vuole tornare al vecchio nome
12/08/2021Perché si discute di Claudio DurigonIl sottosegretario all'Economia, leghista, ha chiesto che un parco di Latina dedicato a Falcone e Borsellino torni a essere intitolato al fratello di Mussolini
25/10/2020Perché in Canada si litiga sugli asticiI violenti attacchi contro i pescatori di una comunità indigena canadese hanno creato un dibattito nel paese: si tratterebbe anche di un problema di razzismo
20/12/2019I dieci dischi del decennioQuelli che hanno fatto il botto, che hanno lasciato un segno, che hanno cambiato delle cose, in Italia o fuori
07/02/2015Ottant’anni di MonopoliOtto storie su uno dei giochi da tavolo più venduti di sempre: fu usato nella Seconda guerra mondiale per aiutare i prigionieri in Italia e Germania, per esempio
27/09/2022Guardare altrove«Le risposte tradizionali della sinistra appaiono inadeguate perché parziali (una diversa per ogni emergenza) o inascoltate (troppo esigenti per larga parte della società). Il risultato elettorale sta tutto nella faglia aperta da questa incomunicabilità».
14/06/2022L’Argentina è ancora ossessionata dalle Falkland/MalvinasQuarant'anni dopo la fine della guerra con il Regno Unito le rivendicazioni di sovranità sulle isole sono dappertutto
04/02/2019Trentino e Alto Adige sono due posti diversiCome l'Emilia e la Romagna, per riprendere un dibattito riemerso di recente, e anzi: molto più diversi
29/07/2022Marta, la donna praticaCioè la sorella di Lazzaro e tra i protagonisti dello spassoso "Catalogo dei santi ribelli", il nuovo libro di Leonardo Tondelli
17/02/2023La “derussificazione” dell’UcrainaI nomi sovietici stanno sparendo dalle vie, come i monumenti di russi illustri, mentre vengono limitati la cultura e l'uso della lingua: la guerra ha accelerato tutto