Moby sarà salvata
Il tribunale di Milano ha accettato il complicato piano di rientro dei debiti della compagnia di navigazione
Il tribunale di Milano ha accettato il complicato piano di rientro dei debiti della compagnia di navigazione
La storia della prima scuola di surf “adattato” in Italia, l’idea di proiettare i film sulla spiaggia e rendere il mare accessibile sempre
Due tra le più grandi e note compagnie di navigazione italiane si trascinano da anni enormi debiti, e continuano i tentativi di risanarli
Il presidente della compagnia di traghetti ha accusato con alcune pagine a pagamento sui giornali il fondo privato di non collaborare e di volere fare solo speculazione
La compagnia di navigazione di proprietà della regione Sardegna, che secondo la Commissione Europea ha ricevuto aiuti di stato illegali
Nicola Pinna la racconta sulla Stampa: molte società sono state appena multate per aver alzato i prezzi
Sergio Rizzo racconta sul Corriere le questioni aperte nella cessione dell'ex società statale, su cui ha aperto un'indagine l'Unione Europea
L'hanno comprata gli armatori della Compagnia italiana di navigazione, e in Sardegna si sentono esclusi e ingannati
Il Secolo XIX spiega cosa sta succedendo con gli aumenti dei prezzi e i viaggi annullati
L'acquisto della disastrata compagnia è di nuovo a rischio, a causa di un intervento della regione Sardegna
Repubblica raccoglie le proteste sugli aumenti dei traghetti e si chiede se c'entri la crisi di Tirrenia
La regione Toscana cerca di liberarsi della compagnia di navigazione regionale ereditata da Tirrenia
La società ha nuovamente manifestato interesse per la compagnia che rischia il fallimento, ma resta il nodo sciopero
La regione Sicilia ha rinunciato ad acquistare la società, che a questo punto potrebbe andare in liquidazione dopo l'estate
Privatizzazione a metà: la società è posseduta al 37 per cento dalla Regione Sicilia
La compagnia dai conti colabrodo è prossima alla privatizzazione, più o meno: l'unica offerta rimasta in corsa è della regione Sicilia