Le fosse comuni di Tikrit
L'esercito iracheno sta riesumando i corpi dei soldati uccisi dall'ISIS a giugno, in quello considerato il più grave massacro compiuto in un decennio di violenze settarie in Iraq
L'esercito iracheno sta riesumando i corpi dei soldati uccisi dall'ISIS a giugno, in quello considerato il più grave massacro compiuto in un decennio di violenze settarie in Iraq
Daniele Raineri è andato nella città contesa tra soldati iracheni, milizie sciite e ISIS, e ha raccontato sul Foglio il difficile rapporto degli iracheni con gli americani
Sta subendo le prime grandi sconfitte militari, non guadagna più come prima dal petrolio e ci sono malumori interni: ma non significa che sarà facile batterlo
L'esercito iracheno e le milizie sciite si sono avvicinati al centro della città: sembra mancare poco per la prima grossa sconfitta dello Stato Islamico in Iraq
L'esercito iracheno ha avviato la più grande operazione militare contro lo Stato Islamico finora, ma senza consultare gli americani e facendosi aiutare invece dagli iraniani
Più di 200 cristiani sono stati rapiti nel nord-est della Siria, altre 100 persone sono sparite da un paese vicino a Tikrit, in Iraq: l'obiettivo potrebbe essere ottenere soldi coi riscatti
L'esercito iracheno e i miliziani sunniti si stanno scontrando intorno alla città dove è nato Saddam Hussein, mentre il governo compra aerei da guerra dalla Russia
Un'altra città irachena è passata sotto il controllo dell'ISIS, il potente gruppo sunnita che combatte sia Assad che il governo dell'Iraq; martedì era successo lo stesso a Mosul
Cinquantatré persone sono morte in un attentato contro la sede provinciale del governo iracheno
È il più grave attentato dal 31 ottobre