The wrong side
Tijuana, la vita oltre la frontiera

Il lato sbagliato del Messico
Il bel reportage fotografico di Jérôme Sessini da Culiacán, Tijuana e Ciudad Juárez, tre fra le città più pericolose al mondo

Altri articoli su questo argomento
Dieci canzoni di Aretha Franklin
Ma non ascoltate solo queste, oggi, che sono poche

C’era una volta Mookie Blaylock

Dylan stacca la spina?
Perché MTV Unplugged è il suo ennesimo live e non il capolavoro che avrebbe potuto essere [Continua]

Dylan sarà a casa per Natale
Un disco no, ormai c'è Spotify. Un dvd no, abbiamo Netflix. Un profumo te l'ho preso per il compleanno. Questo Natale mi sa che tocca a un libro [Continua]

Nostalgia degli errori
Immagino che se invecchi abbastanza riesci ad arrivare a un momento in cui rimpiangi qualsiasi cosa [Continua]

Nessuno canta il blues come Bob Dylan

Dylan sogna ancora
Quando ha smesso i concerti, si è rimesso a incidere canzoni, come fosse la cosa più naturale del mondo [Continua]

Sii buono come Dylan fu con te
Senza averlo detto a nessuno, all'inizio degli anni '90 Dylan ha definitivamente smesso di scrivere canzoni. Non è un problema. [Continua]

Il capolavoro involontario
Io comunque su Pasolini ho una teoria: secondo me, mentre girava il Decameron lui [Continua]

Il più empio dei crimini (di Bob Dylan?)
Fu un giorno nero a Dallas, novembre ’63, giorno d’infamia per l’eternità [Continua]

Avanti, a passi sempre un po’ più corti
Avete notato come passa alla svelta il tempo ultimamente? Roba che ormai ti addormenti in autunno ti risvegli in primavera [Continua]

L’ultima fermata per Dylan?
In un certo senso Dylan è sceso dal treno. Il Dylan compositore, perlomeno: ovvero quello che ci interessa di più [Continua]

L’uomo che urlò “Giuda” a Dylan, forse
In un altro universo l'estate dell'anno scorso è stata l'occasione per celebrare la tragica scomparsa di Bob Dylan, il geniale cantautore americano che [Continua]

Dylan ama, Dylan ruba
Il nuovo secolo avrebbe dovuto portarci i telefonini coi tasti più piccoli, Berlusconi di nuovo a palazzo Chigi, e un brutto disco di Dylan [Continua]

Dylan senza Penelope
Su poche cose i critici sono d'accordo come sul fatto che "Times Out of Mind" sia l'inizio di una serie positiva quasi miracolosa [Continua]

Here, There and Nowhere (Beatles, #35-26)

Netflix metterà i soldi per finire un famoso film incompiuto di Orson Welles
Si chiama "The Other Side of the Wind", e negli ultimi 40 anni le bobine sono rimaste chiuse in una cassaforte di Parigi per una disputa legale
